Interfacce e funzioni
L’inverter può essere dotato, già in fabbrica o in un secondo momento, delle seguenti interfacce e funzioni:
Interfaccia utente per il monitoraggio e la configurazione
Il prodotto è dotato di serie di un server web integrato che mette a disposizione un’interfaccia utente per la configurazione e il monitoraggio del prodotto.
In presenza di un collegamento con un terminale intelligente (ad es. smartphone, tablet o laptop), l’interfaccia utente del prodotto può essere richiamata mediante un browser.
Smart Inverter Screen
Lo Smart Inverter Screen consente di visualizzare lo stato, la potenza e lo stato di carica della batteria nella pagina di registrazione dell’interfaccia utente. In questo modo si ha una panoramica dei dati principali dell’inverter e della batteria senza necessità di registrarsi nell’interfaccia utente.
Lo Smart Inverter Screen è normalmente disattivato. Lo Smart Inverter Screen può essere attivato dopo la messa in servizio dell’inverter tramite l’interfaccia utente.
SMA Speedwire
Il prodotto è dotato di serie di un’interfaccia SMA Speedwire. SMA Speedwire è un tipo di comunicazione basata sullo standard Ethernet. SMA Speedwire è predisposto per una velocità di trasmissione dei dati di 100 Mbit/s e consente una comunicazione ottimale fra gli apparecchi Speedwire negli impianti.
Il prodotto supporta la comunicazione dell'impianto codificata con SMA Speedwire Encrypted Communication. Per poter utilizzare la codifica Speedwire nell'impianto, tutti gli apparecchi Speedwire, tranne SMA Energy Meter, devono supportare la funzione SMA Speedwire Encrypted.
SMA Webconnect
Il prodotto è dotato di serie della funzione Webconnect. La funzione Webconnect consente la trasmissione diretta di dati fra il prodotto e i portali Internet Sunny Portal e Sunny Places senza necessità di un prodotto di comunicazione aggiuntivo, con un massimo di 4 prodotti per ogni impianto visualizzato. Negli impianti con oltre 4 prodotti, è possibile realizzare la trasmissione di dati tra i prodotti e i portali internet Sunny Portal e Sunny Places mediante un datalogger (ad es. SMA Data Manager) o suddividere gli inverter tra più impianti. Se si dispone di un collegamento WLAN o Ethernet è possibile accedere direttamente al proprio impianto visualizzato mediante il browser del terminale intelligente (ad es. smartphone, tablet o laptop).
Collegamento WLAN con SMA 360° App
Il prodotto è dotato di serie di un QR Code. Scannerizzando il QR Code applicato sul prodotto tramite l'SMA 360° App si può accedere al prodotto tramite WLAN e il collegamento con l'interfaccia utente avviene automaticamente.
WLAN
Il prodotto è dotato di serie di un’interfaccia WLAN. L’interfaccia WLAN è attivata di serie alla consegna. Se non si desidera utilizzare la rete WLAN è possibile disattivare la relativa interfaccia.
In aggiunta il prodotto dispone della funzione WPS. La funzione WPS serve a collegare automaticamente il prodotto con la rete (ad es. mediante il router) e a creare un collegamento diretto fra il prodotto e il terminale intelligente.

Connessione tramite WLAN esclusivamente per l’accesso temporaneo all’interfaccia utente
Non è prevista una connessione permanente al prodotto tramite WLAN.
- Utilizzare la connessione tramite WLAN esclusivamente per l’accesso temporaneo all’interfaccia utente (p. es. per la messa in servizio e per impostare i parametri).

Campo di trasmissione radio limitato
L’interfaccia WLAN integrata dell’inverter ha una portata limitata di 5 m.
- Osservare tale portata quando si configura la connessione WLAN.

Funzione limitata in caso di gelo
L’interfaccia WLAN integrata del prodotto è progettata solo per temperature fino a -20 °C.
- In caso di temperature inferiori, disattivare l’interfaccia WLAN ( > Attivazione e disattivazione della funzione WLAN).
Comunicazione Multicluster
In un sistema Multicluster i master dei cluster devono comunicare fra loro mediante un bus CAN proprio. Per questa comunicazione Multicluster, in ogni master deve essere installato il modulo dati multicluster SI‑SYSCAN.BGx. Lo slot dell’interfaccia SISYSCAN consente il collegamento del modulo dati Multicluster SI‑SYSCAN.BGx.
Ordinando Sunny Island con interfaccia di comunicazione CAN Multicluster, i master vengono consegnati con il modulo dati Multicluster.
La comunicazione Multicluster funziona solo sui modelli SI6.0H-13 e SI8.0H-13.
Memorizzazione dati
Nel Sunny Island vengono memorizzati i messaggi di evento e i valori momentanei. Questi dati possono essere valutati ed è quindi possibile tracciare i processi operativi nel sistema Sunny Island. Da ciò è possibile, ad esempio, ricavare le impostazioni dei parametri che aumentano l’autoconsumo di energia FV o il ciclo di vita della batteria. Questi dati rendono più facile analizzare gli errori esistenti e trovare possibili soluzioni per l’assistenza.
La capacità di memoria dell’inverter può essere aumentata con la scheda microSD opzionale. Tale scheda può essere usata, ad esempio, per registrare dati per periodi di tempo più lunghi e quindi usare opzioni diagnostiche estese ( > Capacità di memorizzazione dei dati).
Gestione di rete
Il prodotto è dotato di funzioni che consentono la gestione di rete.
Queste funzioni (ad es. limitazione della potenza attiva) possono essere attivate e configurate mediante i parametri di funzionamento a seconda delle richieste del gestore di rete.