Esecuzione della configurazione di base con la procedura guidata di installazione

Configurazione di base di sistemi Single Cluster e Multicluster
Nei sistemi Single Cluster il master registra tutti i dati immessi dall’utente. Gli slave attendono il comando di avvio del master in standby.
Nei sistemi Multicluster, il master del cluster principale registra tutti i dati immessi dall’utente e li inoltra al master dell’Extension Cluster. I master degli Extension Cluster attendono il comando di avvio del master del cluster principale in modalità standby.
Dopo aver effettuato il login all’interfaccia utente come Installatore si apre la procedura guidata di installazione.
Struttura della configurazione guidata:
Struttura della configurazione guidata (esempio)
Posizione | Denominazione | Significato |
---|---|---|
A | Fasi di configurazione | Panoramica delle fasi della procedura guidata di installazione. Il numero delle fasi dipende dal tipo di apparecchio e dai moduli aggiuntivi installati. La fase in cui ci si trova attualmente è evidenziata in blu. |
B | Informazioni per l’utente | Informazioni sull’attuale fase di configurazione e sulle possibilità di impostazione della stessa. |
C | Campo di configurazione | Questo campo consente di regolare le impostazioni. |
Procedura:
- Selezionare l’opzione Configurazione guidata.
- Si apre la procedura guidata di installazione.
- Seguire le fasi della stessa e regolare le impostazioni in base all’impianto.
- Per ogni impostazione configurata in una determinata fase, selezionare [Salva e continua].
- Nell’ultima fase vengono riepilogate tutte le impostazioni regolate.
- Per memorizzare le impostazioni in un file, selezionare [Esporta riepilogo] e salvare il file sul proprio computer, tablet o smartphone.
- Per correggere le impostazioni configurate, selezionare [Indietro] fino a raggiungere la schermata desiderata; correggere quindi le impostazioni e selezionare [Salva e continua].
- Se tutte le impostazioni sono corrette, nella pagina di riepilogo selezionare [Avanti].
- Si apre la pagina iniziale dell’interfaccia utente.