Collegamento di Relay 1 e Relay 2
Tecnico specializzato
Se si utilizza un relè multifunzione, collegarlo sempre come descritto di seguito.

Comportamento degli slave
In caso di malfunzionamento, i relè multifunzione degli slave scattano in modo meno affidabile rispetto a quelli del master. In caso di malfunzionamento gli slave attendono una conferma di riconoscimento dell’errore da parte del master.
Corretta piedinatura delle prese della morsettiera a 3 poli:
Collegamento | Spiegazione |
---|---|
NC | Chiuso a riposo |
C | Contatto di commutazione |
NO | Aperto a riposo |
Altro materiale necessario (non compreso nel contenuto della fornitura):
In caso di utilizzo di cavetto usare i puntalini idonei
Requisiti:
È necessario rispettare i requisiti tecnici del relè multifunzione ( > Dati tecnici).
Requisiti dei cavi:
-
Tipo di conduttore: filo di rame
Sezione del conduttore: da 0,2 mm² a 2,5 mm²
Procedura:
- Forare con un oggetto appuntito un punto idoneo nella piastra pressacavo.
- Rimuovere la guaina isolante dal cavo per 7 mm.
- Inserire il cavo in Sunny Island attraverso il foro nella piastra pressacavo.
- Durante il collegamento dei cavi a Relay 1 e Relay 2 inserire sempre un tubo flessibile di silicone.
- Collegare sempre il cavo a Relay 1 e Relay 2 come descritto di seguito.
- Accorciare un tubo flessibile di silicone fino alla lunghezza del cavo in Sunny Island.
- Tirare il tubo flessibile di silicone sul cavo. A tal fine il cavo deve essere provvisto di un doppio isolamento.
- Inserire il cavo in Sunny Island in modo che non sia a contatto con alcun cavo dati.
- Collegare il connettore alle morsettiere a 3 poli in dotazione (coppia: da 0,5 Nm a 0,6 Nm; larghezza punta: 1 mm). Rispettare la corretta assegnazione dei pin.
- Accertarsi che i conduttori siano inseriti completamente nei morsetti fino all’isolamento.
- Inserire la morsettiera a 3 poli nel collegamento Relay1 o Relay2 sull’inverter in base alle indicazioni fino a quando la morsettiera non scatta in posizione.
AVVERTENZA
Pericolo di morte per folgorazione in caso di isolamento difettoso
In caso di isolamento difettoso, i componenti o i cavi che si presuppone siano privi di tensione possono invece essere in tensione. Il contatto con componenti o cavi sotto tensione può causare lesioni gravi o mortali per folgorazione.
