Bilancio energetico


Questa pagina visualizza l’andamento nel tempo dell’energia prodotta e consumata per il periodo di tempo desiderato e consente di analizzare produzione, consumo e autoconsumo di energia e uso della batteria.

Un diagramma diviso in due parti indica come sono stati alimentati gli utilizzatori del proprio sistema e come è stata impiegata l’energia FV:

  • La metà superiore del diagramma indica il consumo totale del proprio sistema nel periodo selezionato.
    Viene spiegato con precisione da quali fonti il proprio sistema è stato alimentato (impianti FV, sistemi di stoccaggio o rete pubblica).

  • La metà inferiore del diagramma indica quanta energia elettrica fotovoltaica è stata prodotta e come è stata impiegata (consumo diretto, carica di un sistema di accumulo o immissione nella rete pubblica).

I dati di questa pagina vengono visualizzati per intero su queste pagine soltanto se sono collegati sia un contatore di immissione in rete sia un contatore di prelievo dalla rete.
Gli ulteriori dati sulla produzione fotovoltaica necessari vengono rilevati direttamente dagli inverter SMA collegati oppure, negli impianti FV dotati di Sunny Home Manager, possono essere registrati tramite un contatore di produzione FV aggiuntivo. In caso di utilizzo di un sistema di stoccaggio accoppiato sul lato CC, i dati sulla produzione FV devono essere sempre letti direttamente sull’apparecchio, poiché altrimenti diventa impossibile distinguere fra consumo diretto e carica o scarica della batteria.

Tramite le schede è possibile selezionare il periodo da visualizzare sul display (Attuale/Giorno/Mese/Anno/Totale). Nel diagramma è possibile selezionare una sezione oraria diversa facendo clic sul diagramma con il mouse e spostando il mouse a destra o a sinistra tenendo premuto il tasto sinistro del mouse oppure spostando la sezione oraria con i tasti freccia sotto il diagramma. Il simbolo della lente in alto a destra consente di rimpicciolire nuovamente la schermata se un’area è stata ingrandita.

8042835340

Bilancio energetico di un giorno specifico (esempio)

Lettura dei dati

  1. Spostando il mouse sul diagramma viene visualizzata una linea verticale con la quale è possibile spostarsi in un determinato punto sull'asse temporale. Vicino alla linea vengono visualizzati i valori di potenza ed energia del diagramma validi nel punto temporale selezionato.
  2. Spostando il mouse sopra uno dei termini indicati nella legenda, viene visualizzata la relativa spiegazione.
  3. Se si desidera visualizzare solo i dati selezionati, occorre cliccare con il mouse su uno o più termini nella legenda per nasconderli o renderli nuovamente visibili.

Consumo e produzione di energia

Denominazione

Spiegazione

Consumo

Potenza prelevata da impianto fotovoltaico (consumo diretto o autoalimentazione in caso di impianti fotovoltaici senza batteria), rete pubblica (prelievo dalla rete) ed eventualmente batteria (scarica della batteria) da parte dell’abitazione nell’anno selezionato.

Prelievo dalla rete

Energia prelevata dalla rete pubblica nel periodo selezionato.

Autoalimentazione

Energia consumata presso il sistema, che non viene prelevata dalla rete pubblica ma deriva da energia prodotta in loco.

È composta dall’energia FV direttamente consumata (consumo diretto) e dall’energia FV accumulata (scarica della batteria). La quota di autoalimentazione indica quale percentuale dell’energia richiesta dal sistema è coperta da energia prodotta in loco.

Rendimento

Energia fornita all’abitazione da parte dell’impianto fotovoltaico nell’anno selezionato.

Negli impianti FV dotati di batteria, l’energia proviene di preferenza direttamente dall’impianto FV (consumo diretto). Quando la potenza prodotta dell’impianto FV non è sufficiente, l’energia viene prelevata scaricando la batteria.

Autoconsumo

Energia FV consumata in loco e non immessa nella rete pubblica.

È composta dall’energia FV immediatamente consumata (consumo diretto) e dall’energia FV accumulata (carica della batteria). La quota di autoconsumo indica quale percentuale dell’energia FV generata in loco viene consumata in loco.

Immissione in rete

Energia immessa nella rete pubblica da parte dell’impianto nel periodo selezionato.

Quota di autarchia

Rapporto fra autoalimentazione e consumo nel periodo selezionato

Indicazione solo per impianti con batteria:

Consumo diretto

Potenza prelevata nel periodo selezionato da parte dell’abitazione direttamente dall’impianto e che quest'ultimo ha consumato senza accumulo temporaneo nella batteria.

Quota di consumo diretto

Rapporto fra consumo diretto e potenza FV

Carica della batteria

Energia accumulata nella batteria da parte dell’impianto nel periodo selezionato.

Scarica della batteria

Energia prelevata dalla batteria da parte dell’abitazione nel periodo selezionato.

Nelle schede Attuale e Giorno la linea grigia (inviluppo) indica il consumo (prelievo dalla rete e autoalimentazione) e la produzione (consumo diretto e immissione) per il periodo o il giorno selezionato. Nelle schede Mese, Anno e Totale la linea grigia (inviluppo) indica la produzione (consumo diretto e immissione) per il periodo selezionato. L'inviluppo è visibile solo se i dati non sono esaustivi o non possono essere calcolati completamente oppure se i componenti della produzione tramite la legenda sotto il diagramma sono nascosti.

La legenda sotto il diagramma spiega i colori utilizzati nel diagramma e indica i principali valori totali del periodo visualizzato.

Sotto Bilancio vengono visualizzati i valori calcolati per le quote di autarchia e autoconsumo, che riflettono la forma dell'approvvigionamento di energia, e altri valori totali per il periodo visualizzato.

Rappresentazione della Limitazione dell’immissione di potenza attiva

La linea rossa tratteggiata indica il valore massimo della potenza attiva che può essere immessa nella rete pubblica.

  • La linea rossa tratteggiata viene visualizzata solo nella scheda Giorno nel diagramma di generazione - e solo se nel Sunny Home Manager è stata impostata una limitazione dell'immissione di potenza attiva per l'impianto FV.

  • Se l’immissione di potenza attiva è stata limitata allo 0%, la linea rossa coincide con l’asse delle x del diagramma. La limitazione dell’immissione di potenza attiva allo 0% è supportata solo dagli inverter che offrono la funzione di fallback (fallback: in caso di interruzione della comunicazione fra Sunny Home Manager e inverter, quest’ultimo passa a 0 W di potenza d’uscita). Per maggiori informazioni v. le istruzioni dell’inverter sul sito www.SMA-Solar.com.

Visualizzazione con batteria

Se il proprio impianto fotovoltaico comprende una batteria, è possibile scegliere fra la visualizzazione semplificata senza i dati della batteria e quella dettagliata comprendente anche questi ultimi. Per visualizzare i dati della batteria nel diagramma e nell'area Bilancio, è necessario attivare o disattivare il campo di selezione Vista dettagli.

Rappresentazione del limite di prelievo del livellamento dei picchi di carico

La linea blu tratteggiata indica la quantità massima di potenza attiva che può essere prelevata dalla rete pubblica.

  • La linea blu tratteggiata viene visualizzata solo nella scheda Giorno nella generazione dei diagrammi.