Inserimento del livellamento dei picchi di carico


Questa funzione è stata sviluppata principalmente per il mercato belga e può non essere ancora utilizzabile in altri paesi.

Oltre all’ottimizzazione della quota di autoconsumo collegando utilizzatori nel sistema di gestione energetica e al cosiddetto utilizzo atipico della rete (accensione mirata di utilizzatori negli orari in cui l’impianto FV mette a disposizione una grande quantità di energia propria) è possibile ridurre ulteriormente i costi per la corrente diminuendo il prelievo dalla rete pubblica attraverso l’impostazione intelligente del sistema batteria.

Un maggiore fabbisogno di energia in determinati orari della giornata (ad es, di mattina e nelle ore serali) causa quindi cosiddetti picchi di carico che possono farvi rientrare in una fascia tariffaria più cara.

Il sistema a batteria consente di soddisfare e/o "livellare" (Peak Load Shaving) i picchi di carico con la corrente accumulata. A tale scopo procedere alle seguenti impostazioni:

Impostazione

Spiegazione

Livellamento dei picchi di carico

Attivando la modalità di funzionamento "Limitazione dei picchi di carico", è possibile definire il prelievo massimo di energia dalla rete pubblica e un valore soglia per la quota della capacità di accumulo totale del sistema di batterie per la limitazione dei picchi di carico.

Limite di prelievo

Range: da 0 kW a 100000 kW
Default: 0 kW

Il limite di prelievo indica la potenza massima che può essere prelevata dalla rete di approvvigionamento. Se tale potenza viene superata, l’energia necessaria viene prelevata dalla batteria.

  • Quando la batteria è scarica, il corrispondente utilizzatore non può più essere utilizzato.

  • Per poter utilizzare un utilizzatore nonostante l’insufficiente stato di carica della batteria, è possibile aumentare temporaneamente il limite di prelievo, v. aumento adattativo. In questo caso l’utilizzatore viene azionato con una maggiore corrente prelevata dalla rete pubblica, che deve essere anche pagata.

Valore limite stato di carica

Range: da 0 % a 100 %
Default: 50 %

Inserendo un valore limite SoC (State of Charge – stato di carica della batteria) è possibile suddividere la capacità di accumulo complessiva del sistema a batteria:

  • al di sotto del valore limite: utilizzo per il livellamento dei picchi di carico

  • al di sopra del valore limite: utilizzo per l’ottimizzazione dell’autoconsumo

Se viene ad es. inserito un valore del 40 %, il 60 % della carica della batteria può essere utilizzato negli orari in cui l’energia solare effettivamente prodotta non è sufficiente per l’alimentazione di corrente desiderata, una scorta del 40 % viene conservata per il livellamento dei picchi di corrente.

Incremento adattivo del limite di prelievo

Con l’attivazione si decide di adattare automaticamente il limite di prelievo specificato al nuovo valore massimo quando non è stato possibile rispettare il limite di prelievo, ad es. a causa di una carica della batteria insufficiente (v. sopra).

Ripristino automatico e punto di avvio

Se è stata selezionata l’opzione Aumento adattativo del limite di prelievo, è possibile stabilire di ripristinare il limite di prelievo al valore originariamente immesso manualmente per il limite di prelievo dopo un determinato periodo (di fatturazione).
Questo periodo di fatturazione può essere predefinito nei menu a discesa Periodo di fatturazione e Inizio.

Requisito:

  • L’impianto deve essere dotato di sistema a batteria, quindi deve essere presente almeno 1 inverter con batteria o 1 inverter ibrido.
    I seguenti inverter supportano questa funzione:

    • Sunny Boy Storage, tutte le classi di potenza

    • Sunny Island del tipo SIxxM-12, SIxxH-12, SIxxM-13 e SIxxH-13

    • Sunny Tripower Smart Energy, tutte le classi di potenza

Gli apparecchi mostrati supportano il livellamento dei picchi di carico. Ciò non vale per tutti i sistemi con inverter con batteria o ibrido SMA (v. l'informazione tecnica "SMA SMART HOME - Compatibility List for the Sunny Home Manager 2.0").

Procedura:

  1. Nel menu Configurazione > Caratteristiche impianto selezionare la scheda Parametri.
  2. Selezionare Modifica.
  3. Nel campo Livellamento dei picchi di carico selezionare l’opzione .
  4. Alla voce Limite di prelievo inserire la massima potenza in kW che si desidera prelevare dalla rete pubblica.
  5. Come Valore limite stato di carica inserire la percentuale massima di utilizzo della capacità della batteria esclusivamente per il livellamento dei picchi di carico.
  6. Se si desidera evitare un’interruzione dell’alimentazione di corrente in caso di batteria non sufficientemente carica, attivare l’opzione Aumento adattativo del limite di prelievo.
  7. Se è stata attivata l’opzione Aumento adattativo del limite di prelievo, la maschera di immissione si allarga e consente di limitare l’opzione nel tempo.
    Per definire una limitazione temporale, attivare l’opzione Ripristino automatico e punto di avvio e nel menu a discesa selezionare un Periodo di fatturazione e un punto di partenza Inizio.
  8. Selezionare [Salva].
  • Nella selezione della pagina e del menu Bilancio energetico > Giorno, l'attuale limite di riferimento è indicato come linea blu tratteggiata nel diagramma di generazione.