Configurazione della carica della batteria programmata in base alle previsioni
Osservazioni e requisiti:
Per il calcolo della produzione di energia fotovoltaica da prevedere è necessario immettere l'ubicazione precisa dell'impianto (latitudine e longitudine, altitudine) ( > Modifica dei dati dell’impianto), nonché la potenza nominale dell'impianto (configurazione delle stringhe) ( > Configurazione delle stringhe).
Per l'ottimizzazione dei costi energetici è necessario indicare la retribuzione e la tariffa energetica ( > Immissione della retribuzione e della tariffa energetica).
I criteri in base ai quali ottimizzare i costi devono essere stabiliti nell'obiettivo di ottimizzazione ( > Impostazione dell’obiettivo di ottimizzazione).Per la previsione dei consumi, dovrebbero essere disponibili i dati "appresi" sul bilancio energetico (almeno il profilo di carico degli ultimi 14 giorni).
Se il gestore di rete locale richiede una limitazione dell'immissione di potenza attiva (ad es. al 70%), occorre indicarla ( > Configurazione della limitazione dell’immissione di potenza attiva).
Poiché la batteria dovrebbe poter essere sempre sostituita quando l'energia è necessaria ma non viene prodotta dall'impianto FV, è opportuno
Impostare una fascia oraria più ampia possibile.
Configurare la batteria come utilizzatore OPZIONALE, ma con una priorità maggiore di un utilizzatore con una potenza inferiore (p. es. una lavatrice o una lavastoviglie) ( > Definizione della priorità dell’utilizzatore).
Affinché la batteria abbia capacità di accumulo anche nelle ore di punta di produzione FV (ad es. durante il picco di mezzogiorno) e possa evitare una riduzione, è necessario impostare un valore percentuale per lo stato di carica, a partire dal quale Sunny Home Manager deve prendere in esame gli altri utilizzatori prima che la batteria continui ad essere caricata.
Procedura:
- Sulla pagina di configurazione Caratteristiche dell'impianto, alla scheda Dati dell'impianto, verificare i dati del luogo di ubicazione dell'impianto e, se necessario, modificarli.
- Sulla pagina di configurazione Caratteristiche dell'impianto, alla scheda Configurazione delle stringhe, verificare la configurazione delle stringhe e, se necessario, modificarla.
- Sulla pagina di configurazione Caratteristiche dell'impianto, alla scheda Parametri verificare le seguenti impostazioni e, se necessario, modificarle:
- Retribuzione e tariffa energetica
- Limitazione dell’immissione di potenza attiva
- Obiettivo di ottimizzazione - Sulla pagina di configurazione Panoramica e pianificazione degli utilizzatori, selezionare l'utilizzatore e configurare le proprietà dell'utilizzatore:
Definire la priorità dell’utilizzatore mediante il cursore. - Sulla pagina di configurazione Panoramica degli apparecchi selezionare Sunny Home Manager e richiamare le relative caratteristiche dell’apparecchio.
- Nell'area Impostazioni SMA Smart Home procedere alle impostazioni seguenti:
- Mettere una spunta nel campo Protocollo EEBUS: Attivo
- Se l'impianto presenta una limitazione della potenza attiva, mettere una spunta nel campo Carica della batteria programmata in base alle previsioni: Attivo
- Se necessario, modificare il valore preimpostato di 0% (ad es. 60%) nel campo Stato di carica (SoC) necessario per la carica programmata in base alle previsioni.
Il valore impostato indica la percentuale della carica della batteria che deve essere raggiunta prima che Sunny Home Manager attivi la funzione di carica della batteria programmata in base alle previsioni, vale a dire che fino a questo valore la funzione di carica della batteria basata sulle previsioni è disattivata. - Mettere una spunta nel campo Carica della batteria prioritizzata: Attiva
Se si attiva questa funzione, la carica della batteria viene prioritizzata rispetto a un consumatore CAN definito, ad es. un elemento riscaldante.