Configurazione delle stringhe
Una stringa definisce un gruppo di moduli FV collegati in serie. Un impianto è costituito in linea di massima da più stringhe. Ciascuna stringa ha caratteristiche specifiche, come ad es. l’angolo di scostamento dal sud (azimut) o l’angolo d’inclinazione del tetto.
La configurazione delle stringhe è un passaggio fondamentale per il corretto calcolo della previsione FV e, quindi, un importante requisito per la pianificazione degli utilizzatori nonché per l'ottimizzazione di autoconsumo e quota di autarchia.
La seguente tabella illustra le caratteristiche di una stringa con alcuni esempi di impostazione:
Caratteristiche della stringa | Spiegazione |
---|---|
Denominazione | Nome della stringa, ad es. Stringa A o Lato est |
Produttore | Produttore dei moduli FV |
Tipo di modulo | A seconda del produttore selezionato, nell’elenco a discesa vengono visualizzati diversi tipi di moduli. |
Potenza dei moduli1) | Questi valori vengono estratti automaticamente dalla banca dati del modulo dopo aver selezionato il tipo di modulo. Tramite |
Superficie del modulo | |
Grado di rendimento | |
Numero di moduli1) | Numero dei moduli da cui è composta la stringa |
Azimut | L’angolo di azimut indica lo scostamento in gradi dei moduli rispetto all’esatto orientamento verso sud. L’angolo di azimut è necessario per il calcolo preciso delle previsioni di produzione FV e può essere determinato ad es. mediante la valutazione di Sunny Design.
|
Inclinazione | L’angolo d’inclinazione indica lo scostamento in gradi dei moduli rispetto all’orizzontale. In alcuni impianti i moduli sono orientati in modo ottimale rispetto alla posizione latitudinale. In Germania la posizione ottimale è di 30° rispetto all’orizzontale.
|
Descrizione | Facoltativa, ad es. Stringa A - Orientamento verso est |
1) Rilevante per il calcolo della potenza nominale dell’impianto
Creazione di una nuova stringa
Requisito:
L’impianto deve comprendere almeno 1 inverter.
- Alla voce Configurazione > Caratteristiche impianto richiamare la scheda Configurazione delle stringhe e selezionare Aggiungi stringa.
- Nella riga Inverter dell’elenco a discesa selezionare un inverter da associare alla stringa ( > Scheda Panoramica apparecchi).
È possibile memorizzare le stringhe collegate per tutti gli inverter. Per assegnare inizialmente la stessa configurazione a tutti gli inverter, quando si crea una nuova stringa selezionare l’opzione Applica per tutti gli inverter nell’area di scelta degli apparecchi. - Immettere le caratteristiche della stringa (cfr. tabella).
- Selezionare [Applica].
- Selezionare [Salva].
Selezione e modifica di una stringa esistente
Requisito:
Sul proprio impianto deve essere configurata almeno 1 stringa.
Procedura:
- Nella scheda Configurazione delle stringhe 1 selezionare una stringa o un inverter visualizzati nella tabella.
- Nella riga della stringa selezionata, scegliere la colonna Copia .
- Nella riga della stringa copiata, selezionare nella colonna Modifica.
- Si apre il menu per l’impostazione della stringa.
- Immettere le caratteristiche della stringa.
- Selezionare [Salva].