Immissione del tempo minimo di accensione e spegnimento


  • Questa opzione può essere configurata esclusivamente sugli utilizzatori che sono non programmati.

Indicazioni relative alla configurazione dei tempi di accensione e spegnimento

Per effetto della sua costruzione la frequenza di accensione e spegnimento di un utilizzatore può essere limitata durante il suo ciclo di vita. Dei componenti interni, ad esempio il relè, possono guastarsi dopo diverse migliaia di cicli di commutazione a causa dell'invecchiamento dei materiali. In caso di condizioni meteorologiche mutevoli con una produzione FV molto variabile può succedere che l’utilizzatore venga più volte accesso e spento nuovamente dopo pochi minuti, perché la necessaria potenza FV in eccedenza è disponibile solo per breve tempo.
Per evitare un’accensione e spegnimento frequente, durante la configurazione delle proprietà dell’utilizzatore si può stabilire attraverso un tempo di accensione e spegnimento minimo, che non vengano attivati troppi cicli di commutazione. Ciò può tuttavia comportare che, in caso di diminuzione della produzione FV per breve tempo, venga utilizzata anche corrente prelevata dalla rete pubblica per far funzionare l’utilizzatore. D’altro canto può succedere che durante le fasi di spegnimento "si perda" energia FV in eccedenza.
Un tempo di accensione minima lungo può invece comportare, che l’utilizzatore venga acceso raramente, perché una fascia oraria così lunga viene trovata raramente nelle previsioni di produzione FV e quindi l’utilizzatore non viene alimentato con una potenza sufficiente durante l’intero periodo di accensione minimo.
Vale la pena provare diverse impostazioni orarie per individuare i valori ideali per ogni utilizzatore.

Impostazione

Spiegazione

Tempo di accensione minimo

Il tempo minimo di accensione corrisponde alla durata minima per la quale l’utilizzatore collegato deve restare attivato al fine ad es. di concludere una procedura di avvio o eseguire un ciclo di lavoro.

Possibile attivazione ritardata:
Alcuni utilizzatori probabilmente non funzionano subito dopo l’attivazione dell'apparecchio di collegamento assegnato, ad es. le pompe di calore per la cisterna dell’acqua. Quindi un’attivazione immediata può essere garantita esclusivamente per l'apparecchio di collegamento, ma non per l’utilizzatore collegato.

  • Inserire un valore nel campo Tempo minimo di accensione. Nel farlo, tenere conto di possibili ritardi nell’avvio degli utilizzatori collegati.

Tempo di spegnimento minimo

Il tempo minimo di spegnimento corrisponde alla durata minima per la quale l’utilizzatore collegato deve restare disattivato, ad es. al fine di evitare un surriscaldamento o di consentire un riavvio.

  • Inserire un valore nel campo Tempo minimo di spegnimento.