Collegamento della sorgente di segnale all’ingresso digitale
I segnali digitali per l'alimentazione della potenza attiva possono essere inviati alla presa X3. Come sorgente di segnale digitale è possibile utilizzare ad es. un ricevitore di comandi centralizzati o un telecomando.
-
Sorgente di segnale con un massimo di 4 contatti a potenziale zero
-
Cavo di collegamento
Requisiti:
La sorgente del segnale deve essere adatta a livello tecnico per il collegamento agli ingressi digitali ( > Dati tecnici).
La sorgente di segnale digitale collegata è isolata in modo sicuro dal potenziale di rete. Quando si collega la sorgente del segnale digitale, viene utilizzato il contatto a potenziale zero o un contatto esterno a potenziale zero.
-
Il cavo di collegamento deve essere idoneo per il collegamento alla morsettiera multipolare ( > Preparazione del cavo di collegamento).
Panoramica:

Assegnazione dei pin
Pin | Assegnazione dei pin | Spiegazione |
---|---|---|
1 | DI1 | Ingresso digitale |
2 | DI2 | Ingresso digitale |
3 | DI3 | Ingresso digitale |
4 | DI4 | Ingresso digitale |
5 | DI5 | Arresto rapido1) |
6 | 24 V | Uscita alimentazione di tensione |
1) La funzione di arresto rapido consente di scollegare gli inverter dalla rete pubblica a seconda della modalità di funzionamento dell'inverter o di metterli in standby. Per ulteriori informazioni sui prodotti SMA con funzione di arresto rapido, v. le istruzioni dei prodotti SMA.
Panoramica dei collegamenti:

Collegamento di un ricevitore di comandi centralizzati
- Connettere il cavo di collegamento alla sorgente di segnale digitale (v. le istruzioni del produttore).
- Connettere il cavo di collegamento al connettore a 6 poli fornito in dotazione. A tale scopo sbloccare le morsettiere necessarie con un utensile idoneo e inserire i connettori nei morsetti.
- Collegare il connettore a 6 poli al collegamento X3. Rispettare l’assegnazione dei pin.
- Annotare l’assegnazione dei collegamenti.