Collegamento via Ethernet sulla rete locale


Indirizzi di accesso del prodotto

Per creare un collegamento con il prodotto con un browser, è necessario disporre del numero di serie del prodotto. Il numero di serie fa parte dell'indirizzo di accesso del prodotto.

  1. Indirizzo di accesso per sistemi Apple e Linux: https://SMA[numero di serie].local (ad es. https://SMA0123456789.local)
  2. Indirizzo di accesso per sistemi Windows e Android: https://SMA[numero di serie] (ad es. https://SMA0123456789)

Porte per la comunicazione dei dati

In piccole reti locali determinate porte possono essere utilizzate illimitatamente. Nelle reti industriali l'utilizzo di tali porte può richiedere l'autorizzazione dell'amministratore del sistema. Per un corretto funzionamento la connessione Internet in uscita del prodotto deve consentire l'utilizzo dei seguenti URL e porte:

  1. FTP push: porta 21 (FTP)
  2. Aggiornamenti: porta 443 (https/TLS) / update.sunnyportal.de
  3. Sincronizzazione temporale con Sunny Portal (se non messa a disposizione dal router Internet): porta 123 (NTP) / ntp.sunny-portal.com
  4. Trasmissione di dati: porta 443 (https/TLS) / ldm-devapi.sunnyportal.com
  5. Interfaccia utente: porta 443 (https/TLS) / ennexos.sunnyportal.com
  6. SMA Webconnect 1.5 e SMA SPOT: porta 9524 (TCP) / wco.sunnyportal.com

Requisiti:

  • Il prodotto deve essere collegato alla rete locale tramite cavo di rete, ad es. mediante un router.

  • È necessario utilizzare il protocollo IPv4.

  • È necessario disporre di un terminale intelligente (ad es. laptop o PC tablet).

  • Il terminale intelligente deve trovarsi nella stessa rete locale del prodotto.

  • Sul terminale intelligente deve essere installato uno dei seguenti browser nella versione aggiornata: Chrome, Edge, Firefox o Safari.

  • Nel browser del terminale intelligente deve essere attivato JavaScript.

Procedura:

  1. Stabilire innanzitutto una connessione diretta via Ethernet Collegamento diretto via Ethernet.
  2. Selezionare Modifica la configurazione di rete. Accertarsi che la configurazione di rete manuale sia stata impostata in fabbrica.
  3. Configurare l’interfaccia di rete LAN1 o LAN2 e selezionare [].
  4. In questo modo vengono configurate automaticamente le impostazioni di rete tramite il server DHCP.
  5. Chiudere il browser web del dispositivo finale, riaprirlo e inserire l’indirizzo di accesso del prodotto nella barra dell’indirizzo del browser web e premere Invio.
  6. Il browser visualizza un’avvertenza

    Dopo aver immesso l’indirizzo di accesso del prodotto può essere visualizzata una notifica che segnala che il collegamento con l’interfaccia utente del prodotto non è sicuro.

    1. Proseguire con il caricamento dell’interfaccia utente.
  • Dopo alcuni secondi si apre la pagina di accesso dell’interfaccia utente.