Funzionamento con corrente di emergenza


Il funzionamento con corrente di emergenza serve per alimentare i dispositivi utilizzatori con energia proveniente dalla batteria e dall’impianto FV in caso di interruzione dell’alimentazione. Agli inverter è possibile collegare una presa (230 V) e un interruttore reperibili in commercio. Alla presa della corrente di emergenza è possibile collegare un dispositivo utilizzatore con massimo 16 A e 230 V, che viene alimentato con l’energia proveniente dalla batteria e dall’impianto FV in caso di interruzione dell’alimentazione. L’interruttore serve per attivare e disattivare il funzionamento con corrente di emergenza.

Il funzionamento con corrente di emergenza non viene attivato automaticamente in caso d’interruzione dell’alimentazione e non viene neanche disattivato automaticamente quando la rete pubblica è nuovamente disponibile. In caso d’interruzione delle rete pubblica, il dispositivo utilizzatore deve essere collegato alla presa per il funzionamento con corrente di emergenza e la sua alimentazione deve essere attivata manualmente accendendo l’interruttore. Dopo avere attivato il funzionamento con corrente di emergenza, l’inverter regola automaticamente l’approvvigionamento di energia della presa. Quando la rete pubblica è nuovamente disponibile e garantisce l’alimentazione dei dispositivi utilizzatori, i dispositivi utilizzatori devono essere collegati all’alimentazione utilizzata fino a quel momento e il funzionamento con corrente di emergenza deve essere disattivato manualmente spegnendo l’interruttore.

Quando è attivo il funzionamento con corrente di emergenza, l’inverter è scollegato dalla rete pubblica e non immette nella rete pubblica. Durante il funzionamento con corrente di emergenza i dispositivi utilizzatori possono essere alimentati solo finché è disponibile energia messa a disposizione dai moduli FV e/o dalla batteria. Se non è disponibile energia sufficiente, il funzionamento con corrente di emergenza resta attivo anche se la rete pubblica è nuovamente disponibile. Non avviene una commutazione automatica all’alimentazione dei dispositivi utilizzatori dalla rete pubblica.