Requisiti del cavo di messa a terra per la messa a terra supplementare


  • Il conduttore deve essere in cavo pieno, cavetto o cavetto sottile. Se si utilizza un cavetto sottile, il conduttore deve essere crimpato due volte con un capocorda ad anello. Assicurarsi che nessun conduttore non isolato sia esposto in caso di trazione o piegatura. In questo modo viene garantito un sufficiente scarico della trazione attraverso il capocorda ad anello.

  • Sezione del cavo: minimo 6 mm²

  • Il cavo deve essere dimensionato in conformità alle direttive locali e nazionali per il dimensionamento delle linee, che riportano i requisiti della sezione minima del conduttore. Il dimensionamento dei cavi è influenzato da fattori quali corrente nominale CA, dispositivi utilizzatori CC di corrente di backup collegati, tipo di cavo, modalità di posa, ammassamento, temperatura ambiente e perdite di linea massime desiderate (per il calcolo delle perdite di linea, v. il software di progettazione “Sunny Design” a partire della versione 2.0 sul sito www.SMA-Solar.com).

    Veda anche: