Montaggio dell’inverter
Tecnico specializzato
Altro materiale necessario (non compreso nel contenuto della fornitura):
A seconda della superficie di installazione, 2 o 4 viti adatte alla superficie di installazione e al peso dell’inverter
2 o 4 rondelle adatte alle viti
A seconda della superficie di installazione, 2 o 4 tasselli adatti alla superficie di installazione e alle viti
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
In caso di tecnica di sollevamento errata o di caduta del prodotto durante il trasporto o il montaggio sussiste il pericolo di infortuni.
- Trasportare e sollevare il prodotto con attenzione. Tenere in considerazione il peso del prodotto.
- Indossare dispositivi di protezione individuale idonei durante qualsiasi intervento sul prodotto.
Procedura:
- Allineare il supporto di montaggio in orizzontale e contrassegnare le posizioni dei fori. Utilizzare 2 fori al centro del supporto da parete o 1 foro a sinistra e a destra. In caso di montaggio su pareti divisorie non portanti bisogna utilizzare tutti e 4 i fori.
- Mettere da parte il supporto di montaggio ed eseguire i fori contrassegnati.
- A seconda del materiale della parete, inserire eventualmente i tasselli nei fori.
- Fissare il supporto di montaggio in orizzontale con viti e rondelle. Prestare attenzione al corretto orientamento del supporto di montaggio.
- Il supporto di montaggio è stato applicato correttamente.
- Non posizionare mai l'inverter in verticale.
- Afferrare l’inverter da sopra e da sotto per l'involucro e agganciarlo con un’angolazione di 45° ai 2 rivetti superiori nelle guide superiori del supporto di montaggio.
- Ruotare la parte inferiore dell’inverter con cautela in direzione della superficie di installazione e posizionarlo a 90° rispetto alla superficie di installazione.
- Inserire i rivetti inferiori e superiori negli appositi incavi.
- Accertarsi che l’inverter sia ben in sede muovendo l’involucro avanti e indietro con cautela.




Veda anche: