Disinserzione dell’inverter
Prima di eseguire qualsiasi operazione sull’inverter, disinserire sempre quest’ultimo come descritto nel presente capitolo. Rispettare sempre la sequenza indicata.
Se si desidera disinserire più inverter, è necessario ripetere la seguente procedura per ciascun inverter.
AVVISO
Danneggiamento dell’inverter dovuto alla penetrazione di umidità
Con l’apertura dell’inverter è possibile l’infiltrazione di polvere o umidità che può danneggiare l’apparecchio e pregiudicarne il funzionamento. Non sono più garantiti il funzionamento e la tenuta dell’inverter.
- Non aprire mai l’inverter.
Procedura:
- Disinserire l’interruttore automatico e assicurarlo contro il reinserimento involontario.
- Coprire i moduli fotovoltaici.
- Sbloccare ed estrarre dall’inverter tutti i terminali CA collegati. A tale scopo utilizzare un cacciavite a taglio da 4 mm infilandolo nella fessura ampia del connettore e facendo leva. Al contempo estrarre il terminale CA senza tirare il cavo.
- Estrarre il connettore CC dall’inverter. Durante tale operazione non tirare il cavo CC.
- Per allentare il cappuccio di protezione, eventualmente rimuovere prima la piombatura: per farlo infilare un cacciavite a taglio da 4 mm nella fessura ampia del connettore e fare leva. Estrarre al contempo il cappuccio di protezione.
- Prima di eseguire tutte le operazioni successive, attendere 5 minuti fino alla completa scarica elettrica dei condensatori.
PERICOLO
Pericolo di morte per folgorazione
I terminali non possono essere disinseriti sotto carico.


