Messaggi evento


Anomalia

Causa e soluzione

Il LED lampeggia velocemente (verde, giallo e blu).

Causa

L’autorizzazione è stata rifiutata.

Errore nel sistema di ricarica.

Backend non disponibile.

Soluzione:

  • Controllare e, se necessario, rileggere la scheda RFID.

  • Verificare la presenza di errori nel sistema di ricarica.

  • Stabilire il collegamento con il sistema backend.

Il LED è spento.

Causa

Tensione di alimentazione assente.

Fusibile principale spento/difettoso.

Fusibile di comando spento.

ChargeController difettoso.

Soluzione:

  • Controllare la tensione di alimentazione sul morsetto d’ingresso. Controllare il fusibile principale. Attivare il fusibile di comando. Controllare il ChargeController.

L’interruttore differenziale scatta.

Causa

Errore nell’utilizzatore a valle o nella linea.

Soluzione:

  • Controllare l’utilizzatore.

  • Riattivare l’interruttore differenziale. Accertarsi che l’interruttore differenziale sia completamente premuto in basso. Poi verso l’alto.

  • Attenersi alla procedura per la messa in servizio.

Prese di ricarica prive di corrente.

Causa

Interruttore automatico esterno e/o interno e/o interruttore differenziale non attivati.

Stazione di ricarica non collegata.

Soluzione:

  • Attivare interruttore automatico esterno e/o interno e/o interruttore differenziale.

La stazione di ricarica non ricarica a piena potenza.

Causa

La stazione di ricarica non ricarica a piena potenza con temperature di esercizio elevate

Se viene superata la temperatura di esercizio di 60°C, la stazione di ricarica regola la potenza a max. 11 kW nel rispettivo punto di ricarica.

Se viene superata la temperatura di esercizio di 70°C, il processo di ricarica viene messo in pausa finché la temperatura non scende a 65°C.

Soluzione:

  • Attendere che la temperatura di esercizio scenda.

La spina di ricarica resta bloccata.

Causa

Bloccaggio difettoso.

Soluzione:

  • Azionamento manuale della spina di ricarica con una chiave doppia da 4 o dalla bandierina rossa (v. grafico).

  • Spegnere il fusibile di comando. Il bloccaggio si apre.

L’identificazione RFID non funziona.

Causa

La scheda RFID è sconosciuta, presenta un formato dati errato o non è stata letta.

Il cavo di collegamento del lettore di carte si è staccato.

L’alimentatore per il lettore di carte RFID è difettoso.

La stazione di ricarica è offline. Nessun collegamento con il sistema backend.

Soluzione:

  • Possibilità di leggere la scheda separatamente con PC e interfaccia LAN Gestione RFID).

  • Controllare che il lettore di schede RFID sia collegato all’alimentatore.

  • Stabilire il collegamento con il sistema backend.

Il veicolo elettrico richiede la ventola.

Causa

L’infrastruttura di ricarica non supporta tale richiesta.

Soluzione:

  • Carica impossibile.

Nessun accesso LAN.

Causa

Collegamento di rete difettoso.

Soluzione:

  • Controllare l’indicazione di stato, controllare il cavo di rete, controllare il connettore di trasferimento (RJ-45).

Accesso LAN/Ethernet impossibile.

Causa

Nessun accesso LAN/Ethernet.

Soluzione:

I valori del contatore non vengono visualizzati correttamente.

Causa

Contatore difettoso.

Collegamento Modbus errato.

Soluzione:

  • Controllare il cablaggio.

Umidità all’interno del prodotto.

Causa

Formazione di condensa.

Sistema di aerazione e sfiato non funzionante.

Soluzione:

  • Evitare un irraggiamento eccessivo (il monitoraggio della temperatura integrato nel controllore di ricarica riduce la potenza quando necessario per prevenire il surriscaldamento).

L’involucro è danneggiato.

Causa

Danni dovuti al trasporto.

Soluzione:

  • Inoltrare un reclamo al trasportatore non appena viene riscontrato un danno.