Configurazione della rete


È possibile scegliere tra diverse modalità nelle impostazioni di rete, descritte di seguito:

Modalità

Funzione

Automatico (client DHCP)

L’indirizzo IP viene assegnato automaticamente al punto di ricarica mediante il server DHCP nella rete

Statico

L’indirizzo IP del punto di ricarica deve essere assegnato staticamente

Server DHCP

Il punto di ricarica assegna automaticamente un indirizzo IP ad altri punti di ricarica Client DHCP nella rete (l’assegnazione avviene gradualmente in un intervallo fra 172.16.23.100 e 172.16.23.254; maschera di rete 255.255.255.0;).

L’indirizzo IP proprio del server DHCP è 172.16.23.1 (=gateway standard=DNS). Eventuali indirizzi IP necessari configurati staticamente devono essere al di fuori di questo intervallo.

Se i punti di ricarica client DHCP nella rete devono comunicare con il backend tramite la scheda SIM del server DHCP, deve essere attivata l’impostazione WAN router.

Indirizzi IP di apparecchi Modbus

Negli impianti con dispositivi Modbus, è necessario assegnare indirizzi IP statici a tutti i dispositivi Modbus. Adeguati indirizzi IP selezionati fra quelli del segmento di rete disponibili possono essere assegnati manualmente o dinamicamente agli apparecchi Modbus tramite DHCP.

Se gli indirizzi IP devono essere assegnati in maniera dinamica, sul router deve essere attivato il protocollo DHCP (v. le istruzioni del router). Accertarsi che gli apparecchi Modbus non contengano indirizzi IP variabili, ma sempre gli stessi indirizzi IP (DHCP statico).

Ciò riguarda anche Data Manager, che vengono utilizzati come apparecchi subordinati.

Se vengono modificati gli indirizzi IP di apparecchi Modbus, è necessario riavviare tutti gli apparecchi.