Requisiti del collegamento CA


Requisiti dei cavi CA

  • Tipo di conduttore: filo di rame (flessibile)

  • Diametro esterno: 14 mm a 25 mm

  • Sezione conduttore: da 1,5 mm² a 10 mm²

  • Lunghezza di spelatura: 12 mm

  • Lunghezza di spelatura: 80 mm a 90 mm

  • Il cavo deve essere dimensionato in conformità alle direttive locali e nazionali per il dimensionamento delle linee, che riportano i requisiti della sezione minima del conduttore. Il dimensionamento dei cavi è influenzato da fattori quali corrente nominale CA, utilizzatore CC di corrente di backup collegato, tipo di cavo, modalità di posa, ammassamento, temperatura ambiente e perdite di linea massime desiderate (per il calcolo delle perdite di linea, v. il software di progettazione “Sunny Design” a partire della versione 2.0 sul sito www.SMA-Solar.com).

  • Consiglio: utilizzare un cavo con la marcatura H07

Unità di monitoraggio correnti di guasto:

Per funzionare l’inverter non ha bisogno di un interruttore differenziale esterno. Se le disposizioni locali prevedono un’interruttore differenziale, prestare attenzione a quanto segue:

  • L’inverter è compatibile con interruttori differenziali di tipo A, con una corrente di guasto nominale di 100 mA o superiore (per informazioni sulla scelta di un interruttore differenziale v. l’informazione tecnica “Criteri per la scelta degli interruttori differenziali” sul sito www.SMA-Solar.com). Tutti gli inverter nell’impianto devono essere collegati alla rete pubblica mediante un proprio interruttore differenziale.

  • L'interruttore differenziale interno monitora la corrente di dispersione delle connessioni della batteria e del FV e non la corrente di dispersione dei carichi collegati al backup CA.

Categoria di sovratensione

Il prodotto può essere utilizzato in reti con categoria di sovratensione III o inferiore secondo la normativa IEC 60664-1. Ciò significa che il prodotto può essere collegato in modo permanente nel punto di connessione alla rete in un edificio. In caso di installazioni con lunghi percorsi dei cavi all’aperto sono necessarie misure aggiuntive per la riduzione della categoria di sovratensione IV alla categoria III (v. l’informazione tecnica “Protezione contro sovratensioni” sul sito www.SMA-Solar.com).