Interfacce e funzioni


Il prodotto è dotato delle seguenti interfacce e funzioni:

Interfaccia utente per il monitoraggio e la configurazione

Il prodotto è dotato di serie di un server web integrato che mette a disposizione un’interfaccia utente per la configurazione e il monitoraggio del prodotto.

In presenza di un collegamento con un terminale intelligente (ad es. smartphone, tablet o laptop), l’interfaccia utente del prodotto può essere richiamata mediante un browser.

Smart Inverter Screen

Lo Smart Inverter Screen consente di visualizzare lo stato e la potenza momentanea dell’utilizzatore attuale nella pagina di registrazione dell’interfaccia utente. In questo modo si ha una panoramica dei dati principali del prodotto senza necessità di registrarsi nell’interfaccia utente.

Lo Smart Inverter Screen è normalmente disattivato. Lo Smart Inverter Screen può essere attivato dopo la messa in servizio del prodotto tramite l’interfaccia utente.

SMA Speedwire

Il prodotto è dotato di serie di un’interfaccia SMA Speedwire. SMA Speedwire è un tipo di comunicazione basata sullo standard Ethernet. SMA Speedwire è predisposto per una velocità di trasmissione dei dati di 100 Mbit/s e consente una comunicazione ottimale fra gli apparecchi Speedwire negli impianti.

Il prodotto supporta la comunicazione dell'impianto codificata con SMA Speedwire Encrypted Communication. Per poter utilizzare la codifica Speedwire nell'impianto, tutti gli apparecchi Speedwire, tranne SMA Energy Meter, devono supportare la funzione SMA Speedwire Encrypted.

SMA Webconnect

Il prodotto è dotato di serie della funzione Webconnect. La funzione Webconnect consente la trasmissione diretta di dati fra il prodotto e i portali Internet Sunny Portal e Sunny Places senza necessità di un prodotto di comunicazione aggiuntivo, con un massimo di 4 prodotti per ogni impianto visualizzato. Negli impianti con oltre 4 prodotti, è possibile realizzare la trasmissione di dati tra i prodotti e i portali internet Sunny Portal e Sunny Places mediante un datalogger (ad es. Sunny Home Manager) o suddividere gli inverter tra più impianti. Se si dispone di un collegamento WLAN o Ethernet è possibile accedere direttamente al proprio impianto visualizzato mediante il browser del terminale intelligente (ad es. smartphone, tablet o laptop).

Collegamento WLAN con SMA 360° App e SMA Energy App

Sul prodotto è presente di default un QR Code. Scannerizzando il QR Code applicato sul prodotto tramite l'SMA 360° App oppure l'SMA Energy App si può accedere al prodotto tramite WLAN e il collegamento con l'interfaccia utente avviene automaticamente.

WLAN

Il prodotto è dotato di serie di un’interfaccia WLAN. L’interfaccia WLAN è attivata di serie alla consegna. Se non si desidera utilizzare la rete WLAN è possibile disattivare la relativa interfaccia.

Modbus

Il prodotto è dotato di serie di un’interfaccia Modbus. L’interfaccia Modbus è normalmente disattivata e deve essere configurata all’occorrenza.

L’interfaccia Modbus dei prodotti SMA supportati è concepita per l’uso industriale ad es. da parte di sistemi SCADA e svolge le seguenti funzioni:

  • Interrogazione a distanza dei valori di misurazione

  • Impostazione a distanza dei parametri di funzionamento

  • Trasmissione di set point per il controllo dell’impianto

  • Comando della batteria

Gestione di rete

Il prodotto è dotato di funzioni che consentono la gestione di rete.

Queste funzioni (ad es. limitazione della potenza attiva) possono essere attivate e configurate mediante i parametri di funzionamento a seconda delle richieste del gestore di rete.

Funzione di backup

L’inverter è dotato di una funzione di backup. La funzione di backup è disattivata di default e deve essere attivata mediante l’interfaccia utente. La configurazione avviene tramite l'interfaccia utente dell'inverter.

La funzione di backup serve affinché, in caso di interruzione delle rete pubblica, l’inverter costituisca una rete di backup trifase che sfrutta l’energia della batteria e dell'impianto FV collegato direttamente all'inverter per alimentare i circuiti selezionati della rete domestica. Se il funzionamento automatico di backup è attivato, gli utilizzatori di corrente di backup collegati alla connessione AC-BACKUP sono collegati e alimentati dalla connessione AC-GRID nel funzionamento in parallelo alla rete tramite un contattore di bypass integrato. In caso di interruzione dell’alimentazione, il contattore si apre. L'inverter fornisce una rete ad isola e gli utilizzatori di corrente di backup sono ulteriormente alimentati dall'energia immagazzinata nella batteria e dai moduli fotovoltaici collegati direttamente all'inverter.

Durante il funzionamento con corrente di backup, la batteria viene caricata dall’impianto FV esistente. Non appena la rete pubblica ritorna disponibile, il funzionamento di backup viene disattivato automaticamente e gli utilizzatori vengono nuovamente alimentati con energia proveniente dalla rete domestica.

In caso di blackout della rete pubblica e se la batteria è completamente scarica, non è disponibile energia sufficiente per creare una rete di backup. In questo caso la batteria deve essere caricata mediante l’impianto FV e, solo quando nella batteria c’è energia sufficiente, l’inverter può creare nuovamente una rete di backup stabile. Il funzionamento di backup si avvia automaticamente non appena è disponibile abbastanza energia dall'impianto fotovoltaico. Impostando dei parametri è possibile definire fino a quale stato di carica deve essere caricata e scaricata la batteria. Ad esempio, è possibile impostare la quantità di energia che deve rimanere nella batteria per il funzionamento di backup.

La comunicazione tra l'inverter e le app SMA avviene tramite una connessione WLAN diretta in funzionamento di backup.

Non collegare utilizzatori che richiedono un’approvvigionamento di energia stabile

Il funzionamento di backup non può essere impiegato per utilizzatori che richiedono un approvvigionamento di energia stabile. L’energia disponibile durante il funzionamento di backup dipende dalla capacità della batteria disponibile e dallo stato di carica della batteria (SOC).

  1. Non collegare utilizzatori il cui funzionamento affidabile dipende da un’alimentazione di energia stabile.

Relè multifunzione

L’inverter è dotato di serie di un relè multifunzione. Il relè multifunzione è un’interfaccia che può essere configurata per una modalità di funzionamento specifica per l’impianto.

SMA ShadeFix

L'inverter è dotato della gestione dell’ombreggiamento SMA ShadeFix. SMA ShadeFix utilizza un inseguimento MPP per trovare il punto di funzionamento con la massima potenza in caso di ombreggiamenti. Con SMA ShadeFix l'inverter sfrutta in qualsiasi momento la migliore offerta di energia dei moduli FV per aumentare i rendimenti in impianti in ombra. SMA ShadeFix è attivato di serie. L'intervallo di tempo di SMA ShadeFix è pari a 6 minuti di serie. Ciò significa che l'inverter cerca il punto di funzionamento ottimale ogni 6 minuti. Può essere opportuno modificare l'intervallo di tempo in base all'impianto e alla situazione di ombreggiamento.

Unità di monitoraggio correnti di guasto sensibile a tutte le correnti

L’unità di monitoraggio correnti di guasto sensibile a tutte le correnti è in grado di rilevare le correnti continue ed alternate. Il sensore differenziale integrato è in grado di rilevare la differenza di corrente fra conduttore neutro e i conduttori esterni su inverter monofase e trifase. Se la differenza di corrente aumenta improvvisamente, l’inverter si stacca dalla rete pubblica.

SMA Smart Connected

SMA Smart Connected prevede il monitoraggio gratuito del prodotto tramite Sunny Portal. SMA Smart Connected informa i gestori e i tecnici specializzati in modo automatico e proattivo sugli eventi che si verificano nel prodotto.

L'attivazione di SMA Smart Connected avviene durante la registrazione in Sunny Portal. Per poter utilizzare SMA Smart Connected è necessario che il prodotto sia costantemente collegato a Sunny Portal e che i dati del gestore e del tecnico specializzato siano salvati in Sunny Portal e siano aggiornati.