Collegamento del cavo di comunicazione CAN
 Tecnico specializzato
Tecnico specializzato

Comunicazione tra inverter e batteria
- La comunicazione tra inverter e batteria avviene tramite l’apposito cavo via CAN-bus.
Altro materiale necessario (non compreso nel contenuto della fornitura):
- 1 cavo per la comunicazione tra inverter e batteria 
- In alternativa, 1 cavo di comunicazione a batteria preassemblato (numero d'ordine SMA: HS-COM-CBL-3-10) se si utilizza SMA Home Storage 
- Puntalini (solo con cavetti a più conduttori, lunghezza minima utilizzabile del puntalino 12 mm) 
Requisiti del cavo di comunicazione della batteria
- 
          Cavi a coppie intrecciate (twisted pair) 
- 
          Categoria cavi: almeno Cat5 
- Cavo con schermatura: sì 
- Sezione conduttore: 0,2 mm² a 1,5 mm² 
- Diametro esterno: 5,3 mm a 7 mm 
- 
          Lunghezza massima del cavo: 10 m 
- 
          Resistenza ai raggi UV in caso di posa all’esterno. 
- Consiglio: utilizzo di un cavo di installazione di rete con filo rigido a 1 conduttore 
- 
          Rispettare i requisiti del produttore della batteria. 
Procedura:
- Rimuovere 1 tappo cieco dalla boccola.
- Far passare il cavo di comunicazione attraverso il dado a risvolto e la bussola filettata.
- Spelare di Da 40 mm a 50 mm il cavo di comunicazione.
- Tagliare la guaina del cavo di 15 mm e ripiegarla.
- Spelare i conduttori di 12 mm ciascuno. CAN L e CAN H devono costituire un doppino intrecciato.
- Se necessario, accorciare i conduttori non necessari fino alla guaina o ripiegarli sulla guaina.
- In caso di utilizzo di cavetti a più conduttori, predisporre i puntalini sul conduttore.
- Collegare i conduttori del cavo di comunicazione al morsetto. Prestare attenzione all’assegnazione del morsetto e del collegamento di comunicazione alla batteria e/o al commutatore e accertarsi che CAN L e CAN H siano composti da un doppino. Per ulteriori informazioni sul collegamento della batteria vedere l'informazione tecnica "Batterie omologate e informazioni sul collegamento della comunicazione con la batteria" sul sito www.SMA-Solar.com.

