Aggiornamento del firmware


Se per l’inverter non è stato impostato l’aggiornamento automatico nel prodotto di comunicazione (ad es. SMA Data Manager, Cluster Controller, Sunny Portal) o nell’interfaccia utente, è possibile aggiornare manualmente il firmware del dispositivo.

A seconda della batteria utilizzata, l’aggiornamento del firmware dell’inverter determina anche l’aggiornamento della batteria.

Il firmware può essere aggiornato come segue:

  • Aggiornamento automatico del firmware (scelta consigliata)

  • Aggiornare il firmware con il file di aggiornamento disponibile mediante l’interfaccia utente dell’inverter.

  • Aggiornare il firmware con il file di aggiornamento disponibile mediante chiavetta USB.

  • Cercare e installare il firmware mediante l’interfaccia utente dell’inverter.

Aggiornamento errato del firmware a causa dello stacco dell’inverter dalla rete pubblica o della batteria spenta o non carica

Durante l’aggiornamento del firmware l’inverter deve essere collegato con la rete pubblica o la batteria deve essere accesa. Lo stato di carica deve essere di almeno il 5%. Inoltre, il funzionamento con corrente di backup o di emergenza non deve essere attiva. In questo modo ci si assicura che l’update sia eseguito in maniera corretta.

  1. Assicurarsi che la batteria sia accesa e che lo stato di carica sia almeno del 5%.
  2. Non scollegare l’inverter dalla rete pubblica durante l’aggiornamento del firmware.
  3. Non attivare il funzionamento con corrente di emergenza durante l’aggiornamento del firmware.
  4. Durante l’aggiornamento del firmware non azionare l’interruttore per la partenza senza alimentazione di rete.