Definizione dei requisiti per il sistema energetico


Nell'area Direttive è possibile definire i requisiti del monitoraggio dell'impianto programmato. È possibile selezionare diversi requisiti.

Requisito

Spiegazione

Ottimizzazione dell’autoconsumo

Si desidera ricevere consigli operativi per il controllo manuale degli utilizzatori al fine di sfruttare in loco in maniera ottimale la propria energia FV (autoconsumo).

Analisi dei consumi e controllo degli utilizzatori

Si desidera ottenere un’analisi dei propri consumi. Inoltre si vuole impostare il controllo automatico intelligente degli utilizzatori al fine di sfruttare in loco in maniera ottimale la propria energia FV.

Monitoraggio dell’impianto tramite Internet e visualizzazione dei dati dello stesso

Si desidera monitorare l’impianto FV e visualizzare i relativi dati tramite Internet.

Archiviazione online

Si desidera archiviare online i dati dell’impianto.

Diagnosi a distanza

Si vogliono analizzare gli errori dell’impianto FV tramite Internet.

Visualizzazione dei dati dell’impianto in loco

Si desidera visualizzare in loco i dati dell’impianto.

Manutenzione dell’impianto e parametrizzazione in loco

Si vuole far sì che l’impianto FV possa essere sottoposto a manutenzione e parametrizzazione in loco.

Salvataggio di dati dell’impianto in loco

Si desidera salvare in loco i dati dell’impianto.

Collegamento di sensori esterni

Si desidera collegare all’impianto FV sensori di produttori terzi (ad es. anemometro, sensore della temperatura ambiente).

Misurazione dell’irraggiamento globale

Si desidera misurare l’irraggiamento globale.

Lettura dei contatori

Si vogliono leggere i dati del contatore di immissione in rete, del contatore di produzione FV e del contatore di prelievo dalla rete.

Gestione dell’immissione in rete

Si intende o si deve partecipare alla gestione dell’immissione tramite l’impianto FV. In base Legge tedesca sulle energie rinnovabili (EEG 2012), i gestori degli impianti FV con una potenza installata compresa fra 30 e 100 kW devono prendere parte alla gestione dell’immissione in rete (limitazione variabile della potenza attiva). I gestori degli impianti FV con una potenza installata inferiore a 30 kW possono scegliere se partecipare alla gestione dell’immissione in rete o limitare in maniera fissa la potenza attiva del proprio impianto FV al 70% (limitazione fissa della potenza attiva).

Regolazione di impianti FV di grandi dimensioni

Si desidera controllare e regolare il proprio grande impianto FV (collegamento a un sistema SCADA).

Trasmissione di dati wireless

Si desidera visualizzare i dati dell’impianto senza fili.

Avvertimento in caso di guasto

Si desidera essere informati in presenza di anomalie nell’impianto FV.