Peak Load Shaving con ottimizzazione dell’autoconsumo (Multi-Use)


Per i progetti con autoconsumo e per quelli con sistema energetico, con la funzione "Multi-Use" è possibile ottimizzare il comportamento dell’inverter allo scambio di potenza nel punto di connessione alla rete. Così facendo, si combinano la funzione "Peak Load Shaving" e l’ottimizzazione dell’autoconsumo per ridurre ulteriormente i costi energetici.

La funzione "Multi-Use" divide l’area di utilizzo della batteria in 2 sottoaree:

  • Area al di sotto del valore limite dello stato di carica
    Se lo stato di carica della batteria è inferiore al valore limite, la batteria viene utilizzata per il livellamento dei picchi di carico.
    A tal fine, in questa area viene scaricata la batteria quando il prelievo dalla rete supera il limite di prelievo impostato. La batteria viene caricata dalla rete pubblica o mediante l’energia fotovoltaica in eccesso, se la potenza d’immissione è superiore al limite d’immissione predefinito.
    Se la batteria deve essere caricata dalla rete pubblica, è necessario inserire un valore negativo per il limite di carica.
    Esempio: se i picchi di carico superiori a 50 kW devono essere limitati e la batteria deve essere caricata al di sotto di 50 kW, è necessario specificare 50 kW come limite di prelievo e -50 kW come limite di ricarica.

  • Area al di sopra del valore limite dello stato di carica
    Se lo stato di carica della batteria è superiore al valore limite, l’autoconsumo viene ottimizzato.
    A tal fine in questo campo di visualizzazione il sistema a batteria viene scaricato per limitare il prelievo dalla rete pubblica al valore massimo impostato. Di solito tale valore è di 0 kW. La batteria viene in genere caricata con l’energia FV in eccesso. In caso di ottimizzazione dell’autoconsumo, il sistema a batteria può essere scaricato fino al valore limite specificato dello stato di carica. Se la batteria non deve essere caricata dalla rete pubblica, è necessario impostare il limiti d’immissione su 0 kW.