Per i sistemi energetici: creazione di dati sull’edificio
I dati riportati in questa pagina influiscono sul fabbisogno energetico e sulla dotazione tecnica del sistema energetico. In base al tipo di edificio selezionato e alle dimensioni vengono proposti componenti del sistema e il fabbisogno energetico. Per la definizione dello scenario i componenti del sistema possono essere scelti a piacere.
Requisito:
È necessario aver aperto un progetto con sistema energetico e averlo pianificato fino alla pagina di progetto Sistema energetico.
Procedura:
- Nell'area SISTEMA ENERGETICO selezionare il pulsante [EDIFICIO] e poi [Adattare lo scenario] nel menu contestuale.
- Si apre la pagina Definizione dello scenario.
- Nell'area Dati sull’edificio selezionare il tipo di edificio dall'elenco a discesa Tipo di edificio. I componenti del sistema e il fabbisogno di energia assoluto vengono proposti in base alla selezione.
- Nell’area Patrimonio selezionare il pulsante [Edificio nuovo] o [Esistente]. Le componenti del sistema e il fabbisogno di energia vengono adeguati in base alla selezione.
- Nell’area Dimensione selezionare il pulsante [Piccolo], [Medio] o [Grande]. I componenti del sistema e il fabbisogno di energia assoluto vengono proposti in base alla selezione.
- Nell'area Componenti del sistema selezionare i componenti utilizzati nel sistema. I componenti selezionati si riconoscono dalla spunta sotto al simbolo e compaiono nella panoramica del sistema energetico.
- Nell’elenco a discesa Sistema di trasmissione del calore selezionare il sistema utilizzato per il riscaldamento dell’ambiente.
- Se nell’area Componenti del sistema vengono selezionati 2 produttori di energia, nell'area Priorità di immissione selezionare il componente del sistema la cui corrente ha priorità d’immissione.
- Nell'area Volume accumulatore tampone inserire il volume dell'accumulatore tampone in litri. In base ai dati relativi alle dimensioni dell'edificio, al fabbisogno di energia termica e al tipo di edificio il programma propone un volume.