Grandezze di riferimento per commutazioni sulla base di valori limite


Durante la configurazione della commutazione basata su valori soglia, assicurarsi che siano stati configurati i valori di riferimento e i valori soglia ottimali per il proprio sistema. A seconda della situazione, possono essere utili diversi valori di riferimento.

  • Potenza effettiva dell'impianto: la potenza effettiva dell'impianto, intesa come somma delle potenze attuali degli inverter, può essere un parametro di riferimento utile se nell'impianto non sono presenti altri utilizzatori o se il comportamento di commutazione della pompa di calore deve essere indipendente da altri utilizzatori presenti nel sistema. Il parametro di riferimento può essere selezionato solo se nella configurazione I/O viene selezionato Monitoraggio come utilizzo per l'uscita digitale o analogica.

  • Potenza attiva dell'impianto (immissione): la potenza attiva misurata nel punto di connessione alla rete è un punto di riferimento utile se nell'impianto sono presenti altri consumatori e l'impianto produce più energia di quanta ne consumi, in modo da poter immettere regolarmente energia nella rete elettrica pubblica. Il parametro di riferimento può essere selezionato solo se nella configurazione I/O viene selezionato Punto di connessione alla rete come utilizzo per l'uscita digitale o analogica.

  • Potenza attiva dell'impianto (prelievo): è opportuno utilizzare come valore soglia il prelievo di potenza attiva misurato nel punto di connessione alla rete, qualora esista un limite massimo di prelievo che potrebbe essere superato. Il parametro di riferimento può essere selezionato solo se nella configurazione I/O viene selezionato Punto di connessione alla rete come utilizzo per l'uscita digitale o analogica.