Modbus


Il prodotto è dotato di due interfacce Modbus. Un'interfaccia può essere comandata tramite Ethernet (Modbus TCP) e l'altra tramite RS485 (Modbus RTU).

Le interfacce Modbus svolgono i seguenti compiti:

  • Interrogazione a distanza dei valori di misurazione

  • Trasmissione di set point per il controllo dell’impianto

In base alla loro funzione le interfacce Modbus si distinguono in:

  • Server Modbus e

  • Client Modbus.

La funzione del server Modbus è disponibile tramite l'interfaccia Ethernet (Modbus TCP). Il server Modbus può essere utilizzato per l'accesso esterno al prodotto (ad es. tramite sistemi SCADA).

La funzione del client Modbus è disponibile tramite l'interfaccia Ethernet (Modbus TCP) e l'interfaccia RS485 (Modbus RTU). Il client Modbus può essere utilizzato per la comunicazione con apparecchi Modbus collegati (ad es. inverter, contatori di energia, sistemi I/O).

Per la comunicazione con gli apparecchi Modbus collegati è possibile utilizzare profili Modbus predefiniti e profili Modbus creati personalmente. I profili Modbus creati personalmente possono essere esportati e trasferiti a un altro prodotto.