Regolazione della potenza reattiva


La regolazione della potenza reattiva può avvenire anche mediante impostazioni dirette dei parametri (Q, cos φ) nella procedura guidata di installazione come set point variabili del gestore di rete mediante l'interfaccia Modbus o segnali analogici. La regolazione della potenza reattiva può inoltre avvenire come funzione della curva caratteristica in relazione alla tensione nel punto di connessione Q(U). Il set point viene indicato in percentuale in riferimento alla potenza CA massima. Per la regolazione della potenza reattiva è necessario un contatore idoneo per la misurazione dei valori rilevanti (U, P, Q) nel punto di connessione. La misurazione della tensione da sola non è sufficiente. Anche per i valori predefiniti cos φ nell'esercizio di comando è necessario un contatore nel punto di connessione.