Collegamento al relè multifunzione
Tecnico specializzato
Requisito:
È necessario rispettare i requisiti tecnici del relè multifunzione ( > Dati tecnici).
Requisiti dei cavi:
Sezione conduttore: 0,2 mm² a 1,5 mm²
Il tipo di cavo e di posa devono essere adatti all’impiego e al luogo.
Procedura:
- Disinserire l’inverter ( > Disinserzione dell’inverter).
- Se il coperchio della Connection Unit CC è chiuso, smontarlo. A tal fine svitare tutte e 10 le viti del coperchio con un cacciavite Torx (TX 25) e rimuovere quest’ultimo tirandolo in avanti.
- Mettere da parte e conservare in luogo sicuro le viti e il coperchio.
- Svitare il dado a risvolto dal pressacavo del cavo dati.
- Estrarre dal pressacavo la boccola a due fori e infilarci il cavo.
- Premere la boccola a 2 fori con il cavo nel pressacavo e far scorrere il cavo fino al gruppo di comunicazione nella Connection Unit CC. Accertarsi che il pressacavo inutilizzato della boccola a 2 fori sia chiuso con un tappo di tenuta.
- Spelare il cavo per massimo 9 mm.
- Allacciare il cavo al morsetto tripolare in base allo schema di collegamento a seconda della modalità di funzionamento ( > Varianti di collegamento). Accertarsi che i conduttori siano inseriti completamente nei morsetti fino all’isolamento.
- Connettere il morsetto tripolare con i conduttori collegati nello slot MFR sul gruppo di comunicazione dell’inverter.
- Accertarsi che il morsetto sia ben fisso in sede.
- Assicurarsi che tutti i conduttori siano correttamente collegati.
- Accertarsi che tutti i conduttori siano ben saldi nei morsetti. Suggerimento: per staccare i conduttori dai morsetti, aprire questi ultimi con uno strumento idoneo.
- Serrare a mano il dado a risvolto del pressacavo.
PERICOLO
Pericolo di morte per alta tensione


