Interfacce e funzioni


L’inverter può essere dotato, già in fabbrica o in un secondo momento, delle seguenti interfacce e funzioni:

Interfaccia utente per il monitoraggio e la configurazione

Il prodotto è dotato di serie di un server web integrato che mette a disposizione un’interfaccia utente per la configurazione e il monitoraggio del prodotto.

In presenza di un collegamento con un terminale intelligente (ad es. smartphone, tablet o laptop), l’interfaccia utente del prodotto può essere richiamata mediante un browser.

Smart Inverter Screen

Lo Smart Inverter Screen consente di visualizzare lo stato e la potenza momentanea dell’utilizzatore attuale nella pagina di registrazione dell’interfaccia utente. In questo modo si ha una panoramica dei dati principali del prodotto senza necessità di registrarsi nell’interfaccia utente.

Lo Smart Inverter Screen è normalmente disattivato. Lo Smart Inverter Screen può essere attivato dopo la messa in servizio del prodotto tramite l’interfaccia utente.

Configurazione dell’inverter mediante file

È possibile applicare la configurazione dell’inverter memorizzata in un file. A tal fine bisogna disporre di un file con la configurazione dell’inverter. Tenere conto delle seguenti informazioni relative ai formati di file:

SMA standard (*.bck)

IEEE 1547 URP-File versione Beta (*.csv)

*.bck è un formato di file di proprietà di SMA Solar Technology AG. Esso contiene ad esempio record di dati nazionali specifici (Source Requirement) o adattamenti di diversi parametri di rete. Il file *.bck è sempre collegato a una famiglia di apparecchi con firmware aggiornato. I file bck possono essere scaricati sul lato prodotto dell’inverter corrispondente. Un salvataggio dei dati è possibile per tutte le impostazioni dell’inverter.

*.csv è un formato di file URP (Utility Required Profile) aperto e indipendente dal produttore definito dall’"Electric Power Research Institute (EPRI)" in collaborazione con le aziende elettriche e i produttori di inverter statunitensi. Il formato di file URP è ancora in fase di sperimentazione e in futuro semplificherà significativamente l’adattamento di parametri di rete. La configurazione mediante il file *.csv è possibile solo se l’inverter è stato preventivamente impostato con un record di dati nazionali US conforme a IEEE 1547:2018. Il file *.csv acquisisce poi tutti gli adattamenti dei parametri di rete necessari. Tenere presente che il salvataggio dei dati in questo formato non è attualmente disponibile.

SMA PUK2.0

SMA PUK2.0 sostituisce la precedente procedura di accesso all’interfaccia utente se avete dimenticato la password del vostro prodotto per i prodotti con versione firmware ≥ 4.00.00.R. Se il tuo prodotto supporta PUK2.0 viene visualizzato nella pagina di login dell’interfaccia utente tramite il pulsante info.

Per migliorare la sicurezza del vostro prodotto, potete creare una chiave prodotto. Con la chiave prodotto, il prodotto può essere sbloccato direttamente sull’interfaccia utente e non richiede un ordine a pagamento di un PUK tramite SMA. Se avete perso la chiave prodotto, può essere rigenerata attraverso l’accesso fisico al prodotto.

Visualizzazione della curva caratteristica I-V

Questa funzione è disponibile soltanto su STP 50-41.

Sull'interfaccia utente del prodotto è possibile generare una curva caratteristica a partire dai valori di corrente e di tensione aggiornati dei moduli fotovoltaici per ogni inseguitore MPP. Utilizzando questa curva caratteristica I-V è possibile riconoscere tempestivamente problemi sui moduli fotovoltaici.

SMA Speedwire

Il prodotto è dotato di serie di un’interfaccia SMA Speedwire. SMA Speedwire è un tipo di comunicazione basata sullo standard Ethernet. SMA Speedwire è predisposto per una velocità di trasmissione dei dati di 100 Mbit/s e consente una comunicazione ottimale fra gli apparecchi Speedwire negli impianti.

Il prodotto supporta la comunicazione dell'impianto codificata con SMA Speedwire Encrypted Communication. Per poter utilizzare la codifica Speedwire nell'impianto, tutti gli apparecchi Speedwire, tranne SMA Energy Meter, devono supportare la funzione SMA Speedwire Encrypted.

SMA Webconnect

L’inverter è dotato di serie della funzione Webconnect. La funzione Webconnect consente la trasmissione diretta di dati fra l'inverter e il portale Internet Sunny Portal senza necessità di un prodotto di comunicazione aggiuntivo, con un massimo di 4 inverter per ogni impianto visualizzato. Negli impianti con oltre 4 inverter, è possibile realizzare la trasmissione di dati tra gli inverter e i portali internet Sunny Portal e Sunny Places mediante un datalogger (ad es. SMA Data Manager) o suddividere gli inverter tra più impianti. Mediante il browser del terminale è possibile accedere direttamente al proprio terminale visualizzato.

Collegamento WLAN con SMA 360° App

Sul prodotto è presente di default un QR Code. Se il prodotto è dotato di un’interfaccia WLAN, l’accesso al prodotto via WLAN può essere stabilito scannerizzando il codice QR sul prodotto tramite l’SMA 360° App o l’SMA Energy App. In questo modo si collega automaticamente all’interfaccia utente.

WLAN

A seconda della disponibilità, il prodotto può essere dotato o meno di interfaccia WLAN. Se l’interfaccia WLAN è presente, l’interfaccia WLAN è attivata di serie alla consegna. Se non si desidera utilizzare la rete WLAN è possibile disattivare la relativa interfaccia.

Se l’interfaccia WLAN è disponibile, il prodotto ha anche una funzione WPS. La funzione WPS serve a collegare automaticamente il prodotto con la rete (ad es. mediante il router) e a creare un collegamento diretto fra il prodotto e il terminale intelligente.

Ampliamento della portata radio della rete WLAN

Per ampliare la portata radio dell’inverter nella rete WLAN è possibile installare sul dispositivo l’Antenna Extension Kit disponibile come accessorio.

Modbus

Il prodotto è dotato di serie di un’interfaccia Modbus. L’interfaccia Modbus è normalmente disattivata e deve essere configurata all’occorrenza.

L’interfaccia Modbus dei prodotti SMA supportati è concepita per l’uso industriale ad es. da parte di sistemi SCADA e svolge le seguenti funzioni:

  • Interrogazione a distanza dei valori di misurazione

  • Impostazione a distanza dei parametri di funzionamento

  • Trasmissione di set point per il controllo dell’impianto

Slot per moduli

L’inverter è dotato di serie di 2 slot per moduli. Tali slot si trovano sul gruppo di comunicazione e consentono il collegamento di moduli aggiuntivi (ad es. SMA Sensor Module). I moduli sono disponibili come accessori. Non è consentita l’installazione di due moduli identici.

Moduli SMA RS485

Montando i moduli SMA RS485 l’inverter è in grado di comunicare via cavo con specifici prodotti di comunicazione SMA (per informazioni sul montaggio e il collegamento, v. le istruzioni dei moduli SMA RS485). Il modulo SMA RS485 può essere installato in un secondo momento.

Antenna Extension Kit

L’Antenna Extension Kit consente l’ampliamento della portata radio dell’inverter nella rete WLAN (per informazioni su montaggio e collegamento, v. le istruzioni di Antenna Extension Kit). L’Antenna Extension Kit può essere installato in un secondo momento.

SMA Sensor Module

SMA Sensor Module dispone di varie interfacce per il collegamento di diversi sensori (ad es. termometro, solarimetro, anemometro o contatore di energia). SMA Sensor Module trasforma i segnali dei sensori collegati e li trasmette all’inverter. Per informazioni sul montaggio, il collegamento e la configurazione vedere le istruzioni di SMA Sensor Module. SMA Sensor Module può essere installato in un secondo momento.

SMA I/O Module

SMA I/O Module consente all’inverter di effettuare la gestione di rete. Per informazioni sul montaggio, il collegamento e la configurazione vedere le istruzioni di SMA I/O Module. SMA I/O Module può essere installato in un secondo momento.

Gestione di rete

Il prodotto è dotato di funzioni che consentono la gestione di rete.

Queste funzioni (ad es. limitazione della potenza attiva) possono essere attivate e configurate mediante i parametri di funzionamento a seconda delle richieste del gestore di rete.

Protezione di interfaccia

L’inverter è dotato di elementi di commutazione ridondanti e monitorati per il sezionamento dalla rete che semplificano la protezione d’interfaccia prevista in conformità a VDE-AR-N 4105. I dispositivi di sezionamento integrati nell’inverter sostituiscono un interruttore di accoppiamento esterno. Deve essere disponibile un’unità di monitoraggio esterna certificata con un relè di protezione dell’impianto privo di potenziale integrato e un contatto di segnalazione in versione contatto chiuso a riposo. Inoltre l’inverter deve essere dotato di una versione firmware > 3.01.00.R e dello SMA I/O Module. L’inverter può essere collegato all’unità di monitoraggio della protezione di interfaccia mediante lo SMA I/O Module ed è in grado di ricevere il segnale per il sezionamento dalla rete (per ulteriori informazioni v. l’informazione tecnica “SUNNY TRIPOWER CORE1 - Realizzazione semplificata della protezione d’interfaccia in impianti FV in conformità a VDE AR-N 4105:2018-11”).

Relè multifunzione

L’inverter è dotato di serie di un relè multifunzione. Il relè multifunzione è un’interfaccia che può essere configurata per una modalità di funzionamento specifica per l’impianto.

SMA ShadeFix

L'inverter è dotato della gestione dell’ombreggiamento SMA ShadeFix. SMA ShadeFix utilizza un inseguimento MPP per trovare il punto di funzionamento con la massima potenza in caso di ombreggiamenti. Con SMA ShadeFix l'inverter sfrutta in qualsiasi momento la migliore offerta di energia dei moduli FV per aumentare i rendimenti in impianti in ombra. SMA ShadeFix è attivato di serie. L'intervallo di tempo di SMA ShadeFix è pari a 6 minuti di serie. Ciò significa che l'inverter cerca il punto di funzionamento ottimale ogni 6 minuti. Può essere opportuno modificare l'intervallo di tempo in base all'impianto e alla situazione di ombreggiamento.

Riconoscimento caduta stringa

Il riconoscimento dei guasti di stringa misura la corrente totale di ogni ingresso e calcola continuamente i valori medi di ciascuno di essi. Le correnti totali vengono confrontate con i valori medi. Se una corrente totale differisce per eccesso o per difetto dal valore medio oltre la tolleranza impostata, viene segnalato un evento. Attraverso più intervalli di interrogazione è possibile individuare con sicurezza le correnti totali lievemente aumentate, distinguendole dalle normali fluttuazioni della corrente dei moduli fotovoltaici. Il sistema di riconoscimento della caduta della stringa è disattivato di default e deve essere attivato. È inoltre possibile impostare la tolleranza e visionare i valori medi attraverso l’interfaccia utente.

Scaricatore di sovratensioni tipo 1 e 2

L’inverter è dotato sia sul lato CA sia sul lato CC di slot per elementi di protezione contro le sovratensioni di tipo 1 e 2. Questi ultimi limitano le pericolose sovratensioni. Gli elementi di protezione contro le sovratensioni possono essere equipaggiati successivamente.

SMA ArcFix

Questa funzione è disponibile soltanto su STP 50-41.

SMA ArcFix è un dispositivo di protezione contro gli archi elettrici (AFCI). Con questa funzione, l’inverter rileva efficacemente gli archi sul lato CC e li interrompe.

Quando un arco voltaico viene rilevato, l ’inverter arresta la modalità immissione in rete. Per riavviare la modalità immissione in rete deve essere resettato il blocco del funzionamento formatosi. In alternativa il dispositivo di protezione contro arco elettrico può essere attivato senza blocco del funzionamento. A seconda del record di dati nazionali, il riconoscimento di arco elettrico è attivato o disattivato come impostazione di default. Se le condizioni di installazione lo consentono, è possibile modificare l’impostazione predefinita.

SMA ArcFix soddisfa i requisiti della bozza di norma IEC 63027 ED1 (82/1636/CDV) e corrisponde alle seguenti classi di applicazione nell’ambito della norma IEC 63027:

  • F-I-AFPE-1-6-2

  • F-I-AFPE-2-3-2

SMA Smart Connected

SMA Smart Connected prevede il monitoraggio gratuito del prodotto tramite Sunny Portal. SMA Smart Connected informa i gestori e i tecnici specializzati in modo automatico e proattivo sugli eventi che si verificano nel prodotto.

L'attivazione di SMA Smart Connected avviene durante la registrazione in Sunny Portal. Per poter utilizzare SMA Smart Connected è necessario che il prodotto sia costantemente collegato a Sunny Portal e che i dati del gestore e del tecnico specializzato siano salvati in Sunny Portal e siano aggiornati.

Sistema di montaggio universale (UMS_Kit-10)

Il sistema di montaggio universale consente il montaggio a parete dell'inverter o serve come zoccolo per un montaggio elevato a terra. Il sistema di montaggio universale è disponibile come accessorio.