Cambio della modalità di funzionamento del relè multifunzione


Tecnico specializzato

La modalità di funzionamento del relè multifunzione è impostata di default su Segnalazione di disturbo (FltInd). Se è stata scelta una diversa modalità di funzionamento e il collegamento elettrico è stato effettuato in base alla stessa e alla corrispondente variante di collegamento, è necessario modificare la modalità di funzionamento del relè multifunzione e regolare eventualmente ulteriori impostazioni.

La procedura di base per la modifica dei parametri di funzionamento è descritta in un altro capitolo Modifica dei parametri di funzionamento).

Procedura:

  1. Richiamare il menu Parametri dell’apparecchio.
  2. Selezionare [Modifica parametri].
  3. Nel gruppo di parametri Apparecchio > Relè multifunzione > Modalità di funzionamento selezionare il parametro Modalità di funzionamento del relè multifunzione o Mlt.OpMode e impostare la modalità di funzionamento desiderata.
  4. Con la modalità di funzionamento Autoconsumo o SelfCsmp: Nel gruppo di parametri Apparecchio > Relè multifunzione > Autoconsumo > Potenza min. di accensione selezionare il parametro Potenza min. di accensione del relè multifunzionale Autoconsumo o Mlt.MinOnPwr e impostare il valore desiderato. In questo modo si definisce la potenza a partire dalla quale l’utilizzatore viene attivato.
  5. Con la modalità di funzionamento Autoconsumo o SelfCsmp: Nel gruppo di parametri Apparecchio > Relè multifunzione > Autoconsumo > Tempo min. per potenza di accensione selezionare il parametro Tempo min. per potenza di accensione relè multifunzionale Autoconsumo o Mlt.MinOnPwrTmm e impostare il valore desiderato. In questo modo si definisce il tempo minimo per il quale la potenza deve superare il valore minimo di accensione affinché l’utilizzatore venga attivato.
  6. Con la modalità di funzionamento Autoconsumo o SelfCsmp: Nel gruppo di parametri Apparecchio > Relè multifunzione > Autoconsumo > Tempo min. di accensione selezionare il parametro Tempo min. di accensione del relè multifunzionale Autoconsumo o Mlt.MinOnTmm e impostare il valore desiderato. In questo modo si definisce il tempo minimo per il quale l’utilizzatore rimane attivato.
  7. Con la modalità di funzionamento Controllo tramite comunicazione o ComCtl: Nel gruppo di parametri Apparecchio > Relè multifunzione > Controllo tramite comunicazione > Stato selezionare il parametro Stato del relè multifunzionale con controllo tramite comunicazione o Mlt.ComCtl.Sw e impostare il valore desiderato. In questo modo viene definito se il relè multifunzione può essere controllato tramite un prodotto di comunicazione.
  8. Con la modalità di funzionamento Accumulatore batteria o BatCha: Nel gruppo di parametri Apparecchio > Relè multifunzione > Accumulatore batteria > Potenza min. di accensione selezionare il parametro Potenza min. di accensione del relè multifunzionale accumulatore batteria o Mlt.BatCha.Pwr e impostare il valore desiderato. In questo modo viene definita la potenza a partire dalla quale la batteria deve essere caricata.
  9. Con la modalità di funzionamento Accumulatore batteria o BatCha: Nel gruppo di parametri Apparecchio > Relè multifunzione > Accumulatore batteria > Pausa min. prima di riaccensione selezionare il parametro Pausa min. prima di riaccensione del relè multifunzionale accumulatore batteria o Mlt.BatCha.Tmm e impostare il valore desiderato. In questo modo viene indicato il tempo minimo da rispettare dopo la carica della batteria prima del successivo ciclo di carica.
  10. Per salvare le modifiche, selezionare [Salva tutto].