Collegamento alla rete pubblica
Tecnico specializzato
Requisiti dei cavi CA
-
Occorre rispettare la temperatura massima consentita della morsettiera per il collegamento CA di 105 °C.
Diametro esterno: 11 mm a 21 mm
-
Sezione conduttore: 6 mm² (flessibile/rigido) o 10 mm² (rigido)
Lunghezza di spelatura: 12 mm
-
Lunghezza di spelatura: 20 cm
-
Il cavo deve essere dimensionato in conformità alle direttive locali e nazionali per il dimensionamento delle linee, che riportano i requisiti della sezione minima del conduttore. Fattori che influiscono sul dimensionamento del cavo sono ad es. la corrente nominale CA, il tipo di cavo, il tipo di posa, l’accumulo di cavi, la temperatura ambiente e le perdite di linea massime desiderate.
Unità di monitoraggio correnti di guasto:
Per funzionare la stazione di ricarica ha bisogno di un interruttore differenziale esterno di tipo A con una corrente di guasto nominale di 30 mA. Ciascuna stazione di ricarica nell’impianto deve essere collegata alla rete pubblica mediante un proprio interruttore differenziale e un interruttore automatico. Un interruttore differenziale CC da 6 mA è già integrato nella stazione di ricarica.
Funzionamento Multi-EVC:
Nel funzionamento Multi-EVC tutte le stazioni di ricarica devono essere collegate alla rete pubblica a rotazione ( > Panoramica dei collegamenti).
Un impianto con tre stazioni di ricarica trifase deve essere collegato come segue alla rete pubblica a rotazione:
Stazione di ricarica trifase 1: L1, L2, L3
Stazione di ricarica trifase 2: L2, L3, L1
Stazione di ricarica trifase 3: L3, L1, L2
Un impianto con due stazioni di ricarica trifase e una stazione di ricarica monofase può essere collegato ad esempio come segue:
Stazione di ricarica trifase 1: L1, L2, L3
Stazione di ricarica trifase 2: L2, L3, L1
Stazione di ricarica monofase 3: L3
Procedura:
- Staccare l’interruttore automatico.
- Spelare il cavo CA per una lunghezza di 20 cm.
- Spelare i cavi di lunghezza compresa tra 10 mm e 12 mm.
- Far passare il cavo CA attraverso il pressacavo nel prodotto. A tal fine, allentare, se necessario, il dado a risvolto.
- Collegare i conduttori di protezione in base alle indicazioni.
- Collegare N in base alle indicazioni.
- Per l’EVC22-3AC-10, collegare i conduttori L1, L2 e L3 in base alle indicazioni. Garantire la corretta sequenza dei conduttori esterni.
- Per l’EVC7.4-1AC-10, collegare il conduttore L1 base alle indicazioni.
- Accertarsi che i punti di fissaggio siano occupati dai conduttori corretti.
- Stringere manualmente il dado a risvolto del pressacavo.



