Opzioni di impostazione per la funzione Multi-Use


Opzioni di impostazione

Spiegazione

Valore limite per il livellamento dei picchi di carico

Valore limite per il prelievo dalla rete a partire dal quale la batteria deve essere utilizzata per ridurre i picchi di carico.

La batteria si scarica solo se questo valore soglia viene superato nel punto di connessione alla rete.

Possono essere inseriti solo numeri interi.

Valore limite per la commutazione delle modalità di funzionamento (Multi Use): stato di carica della batteria

Tra lo stato di carica massima della batteria e il Valore limite per la commutazione delle modalità di funzionamento, la batteria viene utilizzata esclusivamente per ottimizzare l'autoconsumo. Tra il Valore limite per la commutazione delle modalità di funzionamento e il livello minimo di carica della batteria, quest'ultima viene utilizzata solo per la limitazione dei picchi di carico

Limite di carica della batteria

La Carica della batteria controlla il comportamento di carica dell'inverter in base al Valore limite per la commutazione delle modalità di funzionamento.

Se la Carica della batteria e il Valore limite per la commutazione delle modalità di funzionamento sono impostate sullo stesso valore, la batteria viene ricaricata con l'energia dell'impianto fotovoltaico e della rete pubblica.

Se, ad esempio, la Carica della batteria è impostata al 50 % e il Valore limite per la commutazione delle modalità di funzionamento è impostato al 59 %, la batteria viene ricaricata utilizzando l'energia dell'impianto fotovoltaico solo se lo stato di carica è compreso tra il 50 % e il 59 %. Al di sotto di un livello di carica del 50%, la rete pubblica viene utilizzata anche per ricaricare la batteria.

Intervallo di fatturazione nella tariffa

Intervallo per il calcolo dei prezzi della potenza:

Se la tariffa della propria azienda elettrica non indica un intervallo per il calcolo dei prezzi della potenza o se l'intervallo per il calcolo dei prezzi della potenza è sconosciuto, selezionare l'opzione Sconosciuto.

Regolazione

Se non è indicato alcun valore per l'intervallo di mediazione nella tariffa, è sempre attivata l'opzione Regolazione immediata. In questo caso la regolazione del livellamento dei picchi di carico avviene in base al valore momentaneo del prelievo dalla rete nel punto di connessione.

Se viene indicato un valore per l'intervallo di mediazione nella tariffa, è possibile selezionare l'opzione Intervallo di mediazione. In questo caso la regolazione del livellamento dei picchi di carico avviene in base al valore medio del prelievo dalla rete nel punto di connessione. Se non è possibile regolare un picco di carico troppo elevato, il sovraccarico che ne consegue può essere compensato in un secondo momento nell'intervallo di mediazione. In questo caso può accadere che l'inverter regoli il prelievo dalla rete in modo maggiore di quanto indicato dal valore limite per il livellamento dei picchi di carico.

Regolazione automatica della soglia

La funzione Regolazione automatica del valore limite può essere utilizzata solo se viene indicato un valore per Intervallo di mediazione nella tariffa.

Quando l'opzione Aumento adattativo del valore soglia è attivata e non è stato possibile mantenere il valore limite per il livellamento dei picchi di carico nonostante la regolazione mediante l'intervallo di mediazione. il valore limite viene aumentato automaticamente. Il superamento del valore limite originario definisce l'entità dell'aumento adattativo.

Come optional il valore limite per il livellamento dei picchi di carico può essere resettato al valore originariamente inserito al termine dell'intervallo di calcolo.

Carica batteria

Il parametro Carica della batteria è un limite di ricarica e controlla il comportamento di carica dell'inverter.

Se la Carica della batteria e il Valore limite per la commutazione delle modalità di funzionamento sono impostate sullo stesso valore, la batteria viene ricaricata con l'energia dell'impianto fotovoltaico e della rete pubblica.

Se vengono impostati valori diversi, la ricarica della batteria è soggetta a un algoritmo: Se la batteria è scarica (a partire da uno stato di carica superiore) o carica (a partire da uno stato di carica inferiore), questo algoritmo distingue se la batteria viene caricata solo dall'impianto fotovoltaico o dall'impianto fotovoltaico e dalla rete pubblica:

  • Se, ad esempio, la Carica della batteria è impostata al 59 % e il Valore limite per la commutazione delle modalità di funzionamento è impostato al 50 %, e la batteria si è scaricata da uno stato di carica superiore, solo l'energia dell'impianto fotovoltaico viene utilizzata per ricaricare la batteria.

  • Se, ad esempio, la Carica della batteria è impostata al 59 % e il Valore limite per la commutazione delle modalità di funzionamento è impostato al 50 %, e la batteria è stata caricata da uno stato di carica inferiore, la batteria viene caricata dall'impianto fotovoltaico e dalla rete pubblica.

    Veda anche: