Controllo visivo della batteria
Tecnico specializzato
- Controllare se la targhetta di identificazione fornita dell'armadio della batteria e l'adesivo del vano batteria sono applicati correttamente.
- Controllare se le condizioni ambientali della batteria corrispondono sempre ai requisiti climatici. Osservare i dati registrati del sensore di temperatura e umidità.
- Se le condizioni ambientali della batteria non corrispondono ai requisiti climatici, mettere fuori servizio il sistema e per un'indagine più approfondita del sistema contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA. Individuare ed eliminare le cause dello scostamento delle condizioni ambientali.
- Controllare se nell'ambiente della batteria sono presenti tracce visibili di umidità.
- Se l'ambiente della batteria presenta tracce visibili di umidità, mettere fuori servizio il sistema e per un'indagine più approfondita del sistema contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA. Individuare ed eliminare le cause dell'umidità.
- Controllare se sono state apportate modifiche alla rete.
- Controllare se tutti i dispositivi di sicurezza elettrici (ad es. interruttore automatico CA, interruttore di potenza nel distributore CC e interruttore esterno nelle porte degli armadi batteria) sono intatti.
- Se un dispositivo di protezione elettrico è difettoso, individuare ed eliminare le cause del difetto. Se necessario, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.
- Controllare se sul sistema o nell'ambiente del sistema sono state eseguiti lavori di conversione.
- Controllare se il sistema funziona secondo le aspettative del gestore dell’impianto.
- Documentare tutti i risultati dei controlli.
- Rimuovere lo sporto o i depositi di polvere con un panno asciutto.
Veda anche: