Distacco delle connessioni dall’inverter
Per mettere completamente fuori servizio l’inverter al termine del suo ciclo di vita, procedere come descritto nel presente capitolo.
Procedura:
- Disinserire l’inverter e assicurarlo contro la riaccensione involontariaDisinserzione dell’inverter.
- Attendere 30 minuti che l’involucro si sia raffreddato.
- Aprire il vano portacavi ( > Apertura del vano portacavi).
- Aprire il coperchio protettivo.
- Allentare i conduttori L1, L2, L3 e N con i capicorda ad anello dalle filettature nella zona superiore utilizzando una chiave a cricchetto.
- Allentare il conduttore di protezione con capocorda ad anello mediante una chiave a cricchetto.
- Chiudere il tappo protettivo del vano portacavi.
- Riportare la leva di bloccaggio nella sua posizione originale e chiudere il coperchio del vano portacavi.
- Serrare le due viti sulla copertura del vano portacavi (TX30, coppia di serraggio: da 4,2 Nm a 4,5 Nm).
- Svitare il dado per raccordi del pressacavo per il cavo di comunicazione.
- Rimuovere la copertura dell'area del collegamento di comunicazione.
- Rimuovere tutti i cavi di connessione dal gruppo di comunicazione.
- Estrarre il cavo di connessione dal pressacavo.
- Serrare a mano il dado per raccordi del pressacavo sulla copertura.
- Premere la copertura dell'area del collegamento di comunicazione sull'inverter.
- Estrarre il connettore CC dagli ingressi.
- Inserire i tappi di tenuta negli ingressi CC.
ATTENZIONE
Pericolo di ustioni per contatto con parti roventi dell’involucro





Veda anche: