Collegamento dell’inverter alla rete pubblica
Tecnico specializzato
Materiale necessario (non compreso nel contenuto della fornitura):
Grasso protettivo (solo per conduttori in alluminio)
4 guaine termorestringenti
4 capicorda ad anello con diametro del foro di 12 mm (per conduttori in alluminio capicorda bimetallici in alluminio e rame)
Procedura:
- Disinserire l’interruttore automatico CA di tutti e 3 i conduttori esterni e bloccarlo contro il reinserimento accidentale.
- Assicurarsi che tutti e 3 i sezionatori di carico CC nel distributore secondario CC siano disinserito e bloccati contro la riattivazione.
- Aprire il vano portacavi ( > Apertura del vano portacavi).
- Spelare il cavo CA (≤ 375 mm).
Se si utilizza la piastra di tenuta CA opzionale, spelare tutti e 4 i cavi. - Spelare L1, L2, L3, N e il conduttore di protezione (30 mm).
- In caso di conduttori in alluminio, eliminare lo strato ossidato e applicare grasso protettivo.
- Tagliare la piastra di tenuta del collegamento CA sul lato inferiore dell'inverter in base al diametro del cavo.
- Infilare il cavo nel dispositivo tramite la piastra di tenuta.
- Aprire il coperchio protettivo.
- Posizionare rispettivamente 1 guaina termorestringente sui conduttori L1, L2, L3, N e PE. La guaina termorestringente deve essere posizionata sotto l'area spelata del conduttore.
- Posizionare i conduttori con i capicorda ad anello come indicato per L1, L2, L3 e N sui perni filettati (M12, coppia di serraggio: da 20 Nm a 30 Nm) nell'area superiore, rispettivamente con 1 rondella e un dado esagonale, e serrare con una chiave a cricchetto.
- Posizionare i conduttori di protezione sui perni filettati (M8, coppia di serraggio: da 20 Nm a 30 Nm) nell'area centrale, rispettivamente con 1 rondella e un dado esagonale, e serrare con una chiave a cricchetto.
- Accertarsi che il cavo CA non sia sotto tensione.
- Chiudere il coperchio protettivo del vano portacavi.
- Riportare la leva di bloccaggio nella sua posizione originale e chiudere il coperchio del vano portacavi.
- Serrare le due viti sulla copertura del vano portacavi (TX30, coppia di serraggio: da 4,2 Nm a 4,5 Nm).








Veda anche: