Montaggio dell’inverter


Tecnico specializzato

Altro materiale di montaggio necessario (non compreso nel contenuto della fornitura):

  • 3 viti adatte alla base (diametro: max 10 mm)
  • 3 rondelle adatte alle viti (diametro: max 30 mm)
  • Se necessario 3 tasselli adatti alla base e alle viti
  • Per il trasporto dell’inverter mediante gru: 2 viti ad occhiello adatte al peso dell’inverter (dimensioni: M10)
  • Per la protezione dell’inverter contro i furti: 1 lucchetto adatto all’utilizzo all’aperto

ATTENZIONE

Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto

In caso di tecnica di sollevamento errata o di caduta del prodotto durante il trasporto o il montaggio sussiste il pericolo di infortuni.

  1. Trasportare e sollevare l’inverter con cautela. Tenere presente il peso dell’inverter.
  2. Indossare dispositivi di protezione individuale idonei durante qualsiasi intervento sul prodotto.

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni per contatto con parti surriscaldate dell’involucro

Durante il funzionamento alcune parti dell’involucro possono riscaldarsi.

  1. Montare l’inverter in modo da escludere ogni possibile contatto involontario quando lo stesso è in funzione.

Procedura:

  1. ATTENZIONE

    Pericolo di lesioni a causa del danneggiamento delle linee

    All’interno della parete possono essere state posate linee elettriche o condutture di altro tipo (ad es. gas o acqua).

    1. Accertarsi che nella parete non vi siano condutture che potrebbero essere danneggiate durante la foratura.
    829748492
  2. Posizionare la parete posteriore orizzontalmente sul muro e segnare la posizione dei fori per il fissaggio della parete posteriore. Utilizzare almeno 1 foro in alto a destra e a sinistra e il foro centrale sulla parete posteriore.
  3. 829748876
  4. Se è necessario proteggere l’inverter dai furti, segnare il foro per il fissaggio della vite ad occhiello.
  5. Mettere da parte la parete posteriore e forare nei punti contrassegnati.
  6. A seconda del materiale della base, inserire eventualmente i tasselli nei fori per il fissaggio della parete posteriore.
  7. 829749260
  8. Fissare la parete posteriore con viti e rondelle.
  9. 829749644
  10. Agganciare l’inverter alla parete posteriore. L’involucro deve chiudere a filo della parete posteriore a destra e a sinistra.
  11. Qualora l’inverter sia stato trasportato con una gru, estrarre le viti ad occhiello dalle filettature sulla parte superiore dell’inverter e inserire i tappi ciechi.
  12. 829750028
  13. Svitare le 6 viti del coperchio inferiore dell’involucro con una brugola da 3.
  14. 829750412
  15. Ruotare il coperchio inferiore verso l’alto e rimuoverlo.
  16. 829750796
  17. Fissare l’inverter alla parete posteriore. A tale scopo avvitare 2 viti a testa cilindrica M5x10 con una brugola da 4 nelle filettature a destra e a sinistra sulla parete posteriore (coppia: 6 Nm ± 0,3 Nm).
  18. Verificare che l’inverter sia ben in sede.
  19. Se l’inverter deve essere protetto contro i furti, fissare la vite ad occhiello e applicare il lucchetto:
    • 829751180
    • Avvitare la vite ad occhiello M8 attraverso la parete posteriore nel muro. Il foro deve essere perpendicolare rispetto all’involucro.

    • 829751564
    • Inserire la staffa del lucchetto attraverso il foro della vite ad occhiello.

    • Chiudere la staffa del lucchetto.

    • Conservare la chiave del lucchetto in un luogo sicuro.