Procedura di configurazione
Dopo aver messo in servizio l’inverter può eventualmente essere necessario regolare diverse impostazioni tramite i selettori rotativi dell’inverter o attraverso un prodotto di comunicazione. Il presente capitolo descrive la procedura di configurazione e fornisce una panoramica sulle operazioni, da svolgere tassativamente nella sequenza indicata.
Procedura |
V. | |
---|---|---|
|
Modificare la lingua del display nel caso in cui non sia regolata in modo corretto. | |
|
Se l’inverter è dotato di un modulo dati Speedwire/Webconnect, integrarlo in una rete Speedwire ed eventualmente registrarlo su Sunny Portal. |
Istruzioni del prodotto di comunicazione sul sito www.SMA-Solar.com |
|
Per amministrare i dati dell’impianto o impostare i parametri dell’inverter, rilevare l’inverter stesso con un prodotto di comunicazione. |
Istruzioni del prodotto di comunicazione sul sito www.SMA-Solar.com |
|
Modificare l’ora e la password dell’impianto. |
Istruzioni del prodotto di comunicazione sul sito www.SMA-Solar.com |
|
Se si desidera utilizzare il riconoscimento della caduta della stringa, attivarla. | |
|
Impostare la riduzione della potenza in caso di avaria del sistema di controllo dell’impianto. | |
|
Ridurre lo smorzamento del segnale di comando. | |
|
In presenza di moduli FV parzialmente ombreggiati e a seconda della situazione di ombreggiamento, regolare l’intervallo di tempo durante il quale l’inverter ottimizza l’MPP dell’impianto fotovoltaico. |