Collegamento dell’inverter alla rete
Tecnico specializzato
Altro materiale necessario (non compreso nel contenuto della fornitura):
- 1 controconnettore per presa RJ45 secondo IEC 61076-3-106, variante 4 con chiusura push-pull
SMA Solar Technology AG raccomanda i set di connettori “STX V4 RJ45” di “Telegärtner” o “IE-PS-V04P-RJ45-FH” di “Weidmüller”. - 1 cavo di rete
Requisiti dei cavi:
La lunghezza e la qualità dei cavi influiscono sulla qualità del segnale. Rispettare i seguenti requisiti dei cavi.
- Tipo di cavo: 100BaseTx
- Categoria cavi: Cat5, Cat5e, Cat6, Cat6a, o Cat7
- Tipo di connettore: RJ45 Cat5, Cat5e, Cat6 o Cat6a
- Schermatura: SF/UTP, S/UTP, SF/FTP o S-FTP
- Numero di coppie di conduttori e sezione degli stessi: almeno 2 x 2 x 0,22 mm²
- Lunghezza massima dei cavi fra 2 utenti di rete con cavo patch: 50 m
- Lunghezza massima dei cavi fra 2 utenti di rete con cavo rigido: 100 m
- Resistenza ai raggi UV in caso di posa all’esterno
Procedura:
- Collegare un’estremità del cavo di rete al connettore complementare (v. documentazione dello stesso).
- Estrarre il tappo cieco dalla presa di rete sull’inverter.
- Collegare all’inverter l’estremità del cavo di rete con il connettore complementare, infilando quest’ultimo saldamente nella presa sull’inverter stesso.
- Collegare l’altra estremità del cavo di rete direttamente al computer o al router oppure a un altro nodo di rete. L’inverter può essere collegato con altri nodi di rete solo in una topologia a stella.
