Uso della batteria mediante sistemi per l’ottimizzazione dell’autoconsumo

Campi dello stato di carica della batteria in sistemi per l’ottimizzazione dell’autoconsumo senza corrente di backup
Range | Parametri | Comportamento dell’inverter con batteria |
---|---|---|
A | Campo di autoconsumo (SlfCsmp) | L’inverter con batteria utilizza le batterie in questo campo per l’ottimizzazione dell’autoconsumo. |
B | Larghezza del campo per il mantenimento dello stato della batteria (PVRes) | l’inverter con batteria si riattiva ogni 24 ore e verifica lo stato di carica corrente. Se lo stato di carica si trova nel campo D, la batteria viene ricaricata dalla rete pubblica finché non raggiunge il limite superiore del campo B. Se la rete pubblica non è disponibile, le batterie non possono essere caricate. |
D | Larghezza minima del campo di protezione contro la scarica profonda (BatRes) | L’inverter con batteria carica le batterie collegate. La ricarica termina solo quando viene nuovamente raggiunto il campo A. Se la rete pubblica non è disponibile, l’inverter con batteria non può essere attivato per verificare lo stato di carica della batteria. L’inverter con batteria e la batteria sono disattivati. |
E | Limite inferiore del campo di protezione contro la scarica profonda prima dello spegnimento (ProtRes) | Se viene raggiunto questo campo e la rete pubblica è disponibile, l’inverter con batteria carica la batteria dalla rete pubblica finché non viene raggiunto il campo A. |