Procedura per la messa in servizio
Tecnico specializzato

Messa in servizio di un inverter registrato in un prodotto di comunicazione
Se l'inverter viene registrato in un prodotto di comunicazione, quest'ultimo (ad es. SMA Data Manager) costituisce l'unità per la configurazione dell'intero sistema. La configurazione viene trasferita a tutti gli inverter nell'impianto. La password impianto assegnata tramite il prodotto di comunicazione è anche la password per l'interfaccia utente dell'inverter.
- Mettere in funzionamento l’inverter ( > Messa in servizio dell’inverter).
- Procedere alla prima configurazione dell'inverter tramite il prodotto di comunicazione. La configurazione viene trasmessa all'inverter e le impostazioni dell'inverter vengono sovrascritte.
- Disattivare la funzione Webconnect dell'inverter tramite Sunny Portal. In questo modo si evitano inutili tentativi di collegamento dell'inverter a Sunny Portal.
Il presente capitolo descrive la procedura di messa in servizio e fornisce una panoramica sulle relative operazioni, da svolgere tassativamente nella sequenza indicata.
Procedura |
V. | |
---|---|---|
|
Mettere in servizio l’inverter. | |
|
Realizzare il collegamento all’interfaccia utente dell’inverter. A tal fine sono disponibili diverse opzioni di collegamento:
| |
|
Effettuare il login all’interfaccia utente. | |
|
Selezionare l'opzione per la configurazione dell’inverter. Tenere presente che, una volta trascorse le prime 10 ore di immissione in rete oppure conclusa la procedura guidata di installazione, per modificare i parametri rilevanti per la rete è necessario disporre del codice Grid Guard SMA (v. “Modulo di richiesta del codice Grid Guard SMA”, disponibile sul sito in www.SMA-Solar.com). | |
|
Accertarsi che il record di dati nazionali sia impostato correttamente. | |
|
Per impianti in Italia o Dubai: avviare l’autotest. | |
|
Effettuare ulteriori impostazioni dell’inverter se necessario. |