Collegamento della protezione a terra
Tecnico specializzato
Per proteggere dalla corrente di contatto in caso di guasto del conduttore di protezione in corrispondenza della connessione del cavo CA, è richiesta la protezione a terra supplementare dell'inverter.
Per la protezione a terra (ad es. utilizzo di un picchetto di massa), l'inverter dispone di un collegamento di messa a terra con 2 punti di collegamento.
I punti di collegamento sono contrassegnati con il seguente simbolo: .
Le viti necessarie M6x12 con la rondella elastica e la rondella sono compresi nel contenuto della fornitura dell’inverter.
Altro materiale necessario (non compreso nel contenuto della fornitura):
1 cavo di messa a terra
1 capocorda ad anello M6
1 guaina termorestringente
Requisiti dei cavi:
Sezione del cavo di messa a terra se si usa un cavo di rame: almeno 10 mm²
Sezione del cavo di messa a terra se si usa un cavo di alluminio: almeno 16 mm²
Procedura:
- Rimuovere la guaina isolante dal cavo di messa a terra.
- Infilare la guaina termorestringente sul cavo di messa a terra. La guaina termorestringente deve essere posizionata sotto l'area spelata del cavo.
- Inserire la parte spelata del cavo di messa a terra nel capocorda ad anello e crimparlo con una pinza crimpatrice.
- Infilare la guaina termorestringente sull'area crimpata dei capicorda ad anello e restringerla con una pistola termica in modo che si adatti perfettamente ai capicorda ad anello.
- Posizionare la rondella e la rondella elastica sulla vite a testa esagonale e serrare quest'ultima in uno dei due punti di collegamento per una messa a terra aggiuntiva (PH3, coppia: da 6 Nm a 7 Nm).



