Messaggi evento


Codice evento

Messaggio, causa e soluzione

101

102

103

105

Disturbo della rete

La tensione o l’impedenza di rete nel punto di collegamento dell’inverter sono troppo elevate. L’inverter si è scollegato dalla rete pubblica.

Soluzione:

  • Verificare se la tensione di rete nel punto di collegamento dell’inverter rientra costantemente nel range consentito.

    Se a causa delle condizioni di rete locali la tensione di rete non rientra nel range consentito, contattare il gestore di rete. Il gestore di rete deve approvare una eventuale modifica della tensione nel punto di immissione o dei limiti di funzionamento monitorati.

    Se la tensione di rete rientra costantemente nel range consentito e questo messaggio continua a essere visualizzato, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

202

203

205

206

Disturbo della rete

La rete pubblica è scollegata, il cavo CA è danneggiato, oppure la tensione di rete nel punto di collegamento dell’inverter è troppo bassa. L’inverter si è scollegato dalla rete pubblica.

Soluzione:

  • Accertarsi che l’interruttore automatico sia inserito.

  • Accertarsi che il cavo CA sia integro e correttamente collegato.

  • Accertarsi che il record di dati nazionali sia impostato correttamente.

  • Verificare se la tensione di rete nel punto di collegamento dell’inverter rientra costantemente nel range consentito.

    Se a causa delle condizioni di rete locali la tensione di rete non rientra nel range consentito, contattare il gestore di rete. Il gestore di rete deve approvare una eventuale modifica della tensione nel punto di immissione o dei limiti di funzionamento monitorati.

    Se la tensione di rete rientra costantemente nel range consentito e questo messaggio continua a essere visualizzato, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

302

Limit. potenza attiva tensione CA

A causa di una tensione di rete troppo elevata l’inverter ha ridotto la propria potenza per garantire la stabilità della rete.

Soluzione:

  • Se possibile, controllare la presenza di oscillazioni frequenti della tensione di rete. Se si verificano oscillazioni ripetute e questo messaggio compare frequentemente, contattare il gestore di rete e chiedergli se approva una modifica dei parametri di funzionamento dell’inverter. In caso di consenso da parte del gestore di rete, concordare la modifica dei parametri di funzionamento con il Servizio di assistenza tecnica SMA.

401

404

Disturbo della rete

L’inverter si è scollegato dalla rete pubblica. È stata rilevata una rete ad isola o una modifica molto elevata della frequenza di rete.

Soluzione:

  • Verificare se il collegamento alla rete presenta forti e brevi oscillazioni della frequenza.

501

Disturbo della rete

La frequenza di rete non rientra nel range consentito. L’inverter si è scollegato dalla rete pubblica.

Soluzione:

  • Se possibile, controllare le oscillazioni della frequenza di rete.

    Se si verificano oscillazioni ripetute e questo messaggio compare frequentemente, contattare il gestore di rete e chiedergli se approva una modifica dei parametri di funzionamento dell’inverter.

    In caso di consenso da parte del gestore di rete, concordare la modifica dei parametri di funzionamento con il Servizio di assistenza tecnica SMA.

507

Limit. potenza attiva frequenza CA

A causa di una frequenza di rete troppo elevata l’inverter ha ridotto la propria potenza per garantire la stabilità della rete.

Soluzione:

  • Se possibile, controllare le oscillazioni della frequenza di rete. Se si verificano oscillazioni ripetute e questo messaggio compare frequentemente, contattare il gestore di rete e chiedergli se approva una modifica dei parametri di funzionamento dell’inverter. In caso di consenso da parte del gestore di rete, concordare la modifica dei parametri di funzionamento con il Servizio di assistenza tecnica SMA.

601

Disturbo della rete

L’inverter ha rilevato una componente continua eccessiva e non consentita nella corrente di rete.

Soluzione:

  • Verificare la componente continua del collegamento alla rete.

  • Se questo messaggio compare frequentemente, contattare il gestore di rete e chiedergli se è consentito aumentare il valore limite del monitoraggio sull’inverter.

701

Frequ. non cons. > Contr. parametri

La frequenza di rete non rientra nel range consentito. L’inverter si è scollegato dalla rete pubblica.

Soluzione:

  • Se possibile, controllare le oscillazioni della frequenza di rete.

    Se si verificano oscillazioni ripetute e questo messaggio compare frequentemente, contattare il gestore di rete e chiedergli se approva una modifica dei parametri di funzionamento dell’inverter.

    In caso di consenso da parte del gestore di rete, concordare la modifica dei parametri di funzionamento con il Servizio di assistenza tecnica SMA.

801

Attendere tensione di rete > Caduta della rete > Controllare il fusibile

Il cavo CA non è correttamente collegato o il record di dati nazionali non è correttamente impostato.

Soluzione:

  • Accertarsi che l’interruttore automatico sia inserito.

  • Accertarsi che il cavo CA sia integro e correttamente collegato.

  • Accertarsi che il record di dati nazionali sia impostato correttamente.

  • Verificare se la tensione di rete nel punto di collegamento dell’inverter rientra costantemente nel range consentito.

    Se a causa delle condizioni di rete locali la tensione di rete non rientra nel range consentito, contattare il gestore di rete. Il gestore di rete deve approvare una eventuale modifica della tensione nel punto di immissione o dei limiti di funzionamento monitorati.

    Se la tensione di rete rientra costantemente nel range consentito e questo messaggio continua a essere visualizzato, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

901

Collegamento PE assente > Controllare il collegamento

PE non è collegato correttamente.

Soluzione:

  • Accertarsi che il conduttore di protezione sia collegato correttamente.

1001

L e N scambiati > Contr. collegamento

Il collegamento di L ed N è invertito.

Soluzione:

  • Accertarsi che L ed N siano correttamente collegati.

1101

Errore installazione > Contr. collegamento

A N è collegato un secondo conduttore esterno.

Soluzione:

  • Collegare il conduttore neutro a N.

1302

Attendere tens. rete > Err. installazione collega. rete > Controllare rete e fusibili

Il cavo L o N non è collegato.

Soluzione:

  • Accertarsi che L ed N siano collegati.

  • Accertarsi che l’interruttore automatico sia inserito.

  • Accertarsi che il cavo CA sia integro e correttamente collegato.

1501

Dist. riaccens. rete

Il record di dati nazionali modificato o il valore di un parametro impostato dall’utente non corrisponde ai requisiti vigenti a livello locale. L’inverter non è in grado di connettersi alla rete pubblica.

Soluzione:

  • Accertarsi che il record di dati nazionali sia impostato correttamente. A tal fine, selezionare il parametro Imposta norma nazionale e verificare il valore.

3302-3303

Funz. instabile

L’alimentazione sull’ingresso CC non è sufficiente per un funzionamento stabile dell’inverter. L’inverter non è in grado di connettersi alla rete pubblica.

Soluzione:

  • Accertarsi che il generatore FV sia dimensionato correttamente.

  • Accertarsi che il generatore fotovoltaico non sia coperto di neve oppure ombreggiato per un altro motivo.

  • Accertarsi che il generatore fotovoltaico funzioni correttamente.

3401

Sovratensione CC > Separare generatore

Sovratensione sull’ingresso CC. L’inverter può subire danni irreparabili.

Questo messaggio viene segnalato anche dal rapido lampeggiamento dei LED.

Soluzione:

  • Disinserire immediatamente l’inverter.

  • Verificare se la tensione CC è inferiore alla tensione d’ingresso massima dell’inverter. In caso affermativo, collegare nuovamente i terminali CC all’inverter.

  • Se la tensione CC è superiore alla tensione d’ingresso massima dell’inverter, accertarsi del corretto dimensionamento del generatore FV o contattare l’installatore dello stesso.

  • Se questo messaggio compare frequentemente, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

3501

Errore di isolamento > Controllare il generatore

L’inverter ha registrato una dispersione verso terra nel generatore fotovoltaico.

Soluzione:

  • Controllare le dispersioni verso terra dell’impianto FV.

3601

Corr. disp. elevata > Contr. generatore

La corrente di dispersione dell’inverter e del generatore fotovoltaico è troppo elevata. Sussiste una dispersione verso terra, una corrente di guasto o un malfunzionamento.

Subito dopo il superamento di un valore limite, l’inverter interrompe il processo di immissione. Quando l’errore viene eliminato, l’inverter s’inserisce nuovamente in modo automatico nella rete pubblica.

Soluzione:

  • Controllare le dispersioni verso terra dell’impianto FV.

3701

Corrente di guasto troppo grande > Controllare il generatore

L’inverter ha identificato una corrente di guasto dovuta a breve messa a terra del generatore fotovoltaico.

Soluzione:

  • Controllare le dispersioni verso terra dell’impianto FV.

3801

Sovracorrente CC > Controllare il generatore

Sovracorrente sull’ingresso CC. L’inverter interrompe brevemente l’immissione in rete.

Soluzione:

  • Se questo messaggio si ripete frequentemente, accertare il corretto dimensionamento e cablaggio del generatore FV.

3901

3902

Attendere condizioni d’avvio CC > Condizioni d’avvio non raggiunte

Non sono ancora soddisfatte le condizioni per l’immissione nella rete pubblica.

Soluzione:

  • Accertarsi che il generatore fotovoltaico non sia coperto di neve oppure ombreggiato per un altro motivo.

  • Attendere un maggiore irraggiamento.

  • Se questo messaggio viene visualizzato di frequente nelle ore mattutine, aumentare la tensione limite per l’avvio dell’immissione. A tale scopo, modificare il parametro Tensione limite per avviamento immissione.

  • Se questo messaggio compare spesso con irraggiamento medio, accertare il corretto dimensionamento del generatore FV.

6001-6438

Autodiagnosi > Anomalia nell’app

La causa deve essere determinata dal Servizio di assistenza tecnica SMA.

Soluzione:

  • Contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

6501

6502

6509

Autodiagnosi > Sovratemperatura

L’inverter si è scollegato a causa della temperatura troppo elevata.

Soluzione:

  • Pulire con una spazzola morbida le alette di raffreddamento sul retro dell’involucro e i canali di aerazione sul lato superiore.

  • Accertarsi che l’inverter sia sufficientemente aerato.

  • Accertarsi che la temperatura ambiente non superi i +40 °C.

  • Assicurarsi che l’inverter non sia esposto all’irraggiamento solare diretto.

6512

Temperatura min. di esercizio sotto valore limite

L’inverter ricomincia a immettere nella rete pubblica solo a partire da una temperatura di -25 °C.

6603

6604

Autodiagnosi > Sovraccarico

La causa deve essere determinata dal Servizio di assistenza tecnica SMA.

Soluzione:

  • Contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7001

7002

Guasto sensore

Il sensore di temperatura nell’inverter è guasto e l’inverter interrompe il processo di immissione. La causa deve essere determinata dal Servizio di assistenza tecnica SMA.

Soluzione:

  • Contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7201

7202

Memorizz. dati imp.

Errore interno. L’inverter continua l’immissione nella rete pubblica.

Soluzione:

  • Contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7303

Update PC centrale fallito

La causa deve essere determinata dal Servizio di assistenza tecnica SMA.

Soluzione:

  • Contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7320

L’apparecchio con numero di serie [x] è stato aggiornato con successo alla versione firmware [x].

L’aggiornamento del firmware è stato eseguito con successo.

7329

Contr. condizione riuscito

La verifica delle condizioni di aggiornamento ha avuto esito positivo. Il pacchetto di aggiornamento del firmware è adatto all’inverter in questione.

7330

Controllo condizione non riuscito

La verifica delle condizioni di aggiornamento ha avuto esito negativo. Il pacchetto di aggiornamento del firmware non è adatto all’inverter in questione.

Soluzione:

  • Provare a eseguire nuovamente l’aggiornamento.

  • Accertarsi che il file di aggiornamento selezionato sia adatto all’inverter in questione.

  • Se questo messaggio viene visualizzato nuovamente, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7331

Trasporto aggiornamento avviato

Copia del file di aggiornamento in corso.

7332

Trasporto aggiornamento riuscito

Il file di aggiornamento è stato copiato con successo nella memoria interna dell’inverter.

7333

Trasporto aggiornamento fallito

Non è stato possibile copiare il file di aggiornamento nella memoria interna dell’inverter. In caso di collegamento all’inverter tramite WLAN la causa può essere una qualità insufficiente della connessione.

Soluzione:

  • Provare a eseguire nuovamente l’aggiornamento.

  • In caso di collegamento tramite WLAN: migliorare la qualità della connessione WLAN (ad es. tramite ripetitore del segnale) o creare un collegamento via Ethernet all’inverter.

  • Se questo messaggio viene visualizzato nuovamente, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7341

Aggiornamento boot loader

L’inverter esegue un aggiornamento del boot loader.

7342

Aggiornamento boot loader fallito

L’aggiornamento del boot loader non è andato a buon fine.

Soluzione:

  • Provare a eseguire nuovamente l’aggiornamento.

  • Se questo messaggio viene visualizzato nuovamente, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7347

File incompatibile

Il file di configurazione non è adatto all’inverter in questione.

Soluzione:

  • Accertarsi che il file di configurazione sia adatto all’inverter in questione.

  • Provare a eseguire nuovamente l’importazione.

7348

Formato file errato

Il file di configurazione non corrisponde al formato richiesto oppure è danneggiato.

Soluzione:

  • Accertarsi che il file di configurazione selezionato corrisponda al formato richiesto e non sia danneggiato.

  • Provare a eseguire nuovamente l’importazione.

7349

Errato diritto di accesso per file di configurazione

Non si dispone di sufficienti diritti utente per importare un file di configurazione.

Soluzione:

  • Effettuare il login come Installatore.

  • Importare nuovamente il file di configurazione.

7350

Trasmissione file di configurazione avviata

Il trasferimento del file di configurazione è in corso.

7351

Aggiornamento WLAN

L’inverter sta eseguendo un aggiornamento del modulo WLAN.

7352

Aggiornamento WLAN fallito

L’aggiornamento del modulo WLAN non è andato a buon fine.

Soluzione:

  • Provare a eseguire nuovamente l’aggiornamento.

  • Se questo messaggio viene visualizzato nuovamente, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7353

Aggiornamento database fusi orari

L’inverter sta eseguendo un update del database dei fusi orari.

7354

Aggiornamento database fusi orari fallito

L’aggiornamento del database dei fusi orari non è andato a buon fine.

Soluzione:

  • Provare a eseguire nuovamente l’aggiornamento.

  • Se questo messaggio viene visualizzato nuovamente, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7355

Aggiornamento WebUI

L’inverter sta eseguendo un aggiornamento della propria interfaccia utente.

7356

Aggiornamento WebUI fallito

L’aggiornamento dell’interfaccia utente dell’inverter non è andato a buon fine.

Soluzione:

  • Provare a eseguire nuovamente l’aggiornamento.

  • Se questo messaggio viene visualizzato nuovamente, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

7619

Comunicazione sistema contatore difettosa > Controllare comunicazione verso contatore

L’inverter non riceve alcun dato dal contatore di energia.

Soluzione:

  • Accertarsi che il contatore sia correttamente integrato nella stessa rete dell’inverter (v. istruzioni del contatore).

  • In caso di collegamento tramite WLAN: migliorare la qualità della connessione WLAN (ad es. tramite ripetitore del segnale) o collegare l’inverter con il server DHCP (router) via Ethernet.

7701

7702

7703

Autodiagnosi > Anomalia nell’app

La causa deve essere determinata dal Servizio di assistenza tecnica SMA.

Soluzione:

  • Contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

8003

Limit. potenza attiva Temperatura

L’inverter ha ridotto la propria potenza per oltre 10 minuti a causa della temperatura troppo elevata.

Soluzione:

  • Pulire con una spazzola morbida le alette di raffreddamento sul retro dell’involucro e i canali di aerazione sul lato superiore.

  • Accertarsi che l’inverter sia sufficientemente aerato.

  • Accertarsi che la temperatura ambiente non superi i +40 °C.

  • Assicurarsi che l’inverter non sia esposto all’irraggiamento solare diretto.

8708

Timeout in comunicazione per limitaz. potenza attiva

Comunicazione con il sistema di controllo dell’impianto assente. a seconda delle impostazioni di fallback vengono mantenuti gli ultimi valori ricevuti oppure la potenza attiva viene limitata a una percentuale precedentemente impostata della potenza nominale dell’inverter.

Soluzione:

  • Accertarsi che il collegamento con il sistema di gestione dell’impianto (ad es. Sunny Home Manager) sia intatto e che non vi siano cavi danneggiati o connettori staccati.

8709

Timeout in comunicaz. per preimp. potenza reattiva

Comunicazione con il sistema di controllo dell’impianto assente. a seconda delle impostazioni di fallback vengono mantenuti gli ultimi valori ricevuti oppure la potenza reattiva viene configurata sul valore impostato.

Soluzione:

  • Accertarsi che il collegamento con il sistema di gestione dell’impianto (ad es. Sunny Home Manager) sia intatto e che non vi siano cavi danneggiati o connettori staccati.

8710

Timeout in comunicazione per preimp. cos φ

Comunicazione con il sistema di controllo dell’impianto assente. a seconda delle impostazioni di fallback vengono mantenuti gli ultimi valori ricevuti oppure il fattore di sfasamento viene configurato sul valore impostato.

Soluzione:

  • Accertarsi che il collegamento con il sistema di gestione dell’impianto (ad es. Sunny Home Manager) sia intatto e che non vi siano cavi danneggiati o connettori staccati.

9002

Codice SMA Grid Guard non valido

Il codice SMA Grid Guard inserito non è corretto. I parametri sono ancora protetti e non possono essere modificati.

Soluzione:

  • Inserire il codice Grid Guard corretto.

9003

Par. rete bloccati

I parametri di rete sono ora bloccati e non possono essere modificati. D’ora in poi, per apportare modifiche ai parametri di rete è necessario effettuare il login con il codice SMA Grid Guard.

9005

Impossibile modificare i parametri di rete > Assicurare l’alimentazione CC

Questo errore può avere le seguenti cause:

  • I parametri da modificare sono protetti.

  • La tensione CC sull’ingresso CC non è sufficiente per il funzionamento del calcolatore principale.

Soluzione:

  • Immettere il codice SMA Grid Guard.

  • Accertarsi che sia disponibile almeno la tensione CC di avvio (LED verde acceso, intermittente o lampeggiante)

9007

Interruzione autotest

L’autotest (solo per l’Italia) è stato interrotto.

Soluzione:

  • Accertarsi che il collegamento CA sia corretto.

  • Riavviare l’autotest.

10110

Sincronizzazione ora fallita [x]

Non è stato possibile ricevere alcuna informazione oraria dal server NTP impostato.

Soluzione:

  • Accertarsi che il server NTP sia impostato correttamente.

  • Accertarsi che l’inverter sia integrato in una rete locale con accesso a Internet.

10248

[Interfaccia]: alto carico di rete

La rete è molto sollecitata. Lo scambio di dati fra gli apparecchi non è ottimale e avviene con grande ritardo.

Soluzione:

  • Aumentare gli intervalli di interrogazione.

  • Ridurre eventualmente il numero degli apparecchi sulla rete.

10249

[Interfaccia]: sovraccarico di rete

La rete è sovraccarica. Non vi è alcuno scambio di dati fra gli apparecchi.

Soluzione:

  • Ridurre il numero degli apparecchi sulla rete.

  • Aumentare eventualmente gli intervalli di interrogazione dei dati.

10250

[Interfaccia]: Tasso di errore dei pacchetti [ok / alto]

Variazione del tasso di errore dei pacchetti. Se è elevato, la rete è sovraccarica o il collegamento con lo switch di rete o il server DHCP (router) è disturbato.

Soluzione in caso di tasso di errore elevato:

  • In caso di collegamento Ethernet, accertarsi che il cavo e i connettori di rete non siano danneggiati e che i connettori stessi siano inseriti correttamente.

  • Aumentare eventualmente gli intervalli di interrogazione dei dati.

  • Ridurre eventualmente il numero degli apparecchi sulla rete.

10251

[Interfaccia]: lo stato di comunicazione passa a [Ok / Avvertenza / Errore / Non collegato]

Variazione dello stato della comunicazione con lo switch di rete o il server DHCP (router). Eventualmente può essere visualizzato anche uno specifico messaggio di errore.

10252

[Interfaccia]: Collegamento interrotto

Sulla linea di rete non è presente alcun segnale valido.

Soluzione:

  • In caso di collegamento Ethernet, accertarsi che il cavo e i connettori di rete non siano danneggiati e che i connettori stessi siano inseriti correttamente.

  • Accertarsi che il server DHCP (router) e gli eventuali switch segnalino un funzionamento corretto.

10253

[Interfaccia]: la velocità di collegamento passa a [100 Mbit / 10 Mbit]

Variazione della velocità di trasmissione dei dati. La causa dello stato [10 Mbit] può essere un connettore o un cavo difettosi oppure l’estrazione e l’inserimento dei connettori di rete.

Soluzione in caso di stato [10 Mbit]:

  • In caso di collegamento Ethernet, accertarsi che il cavo e i connettori di rete non siano danneggiati e che i connettori stessi siano inseriti correttamente.

  • Accertarsi che il server DHCP (router) e gli eventuali switch segnalino un funzionamento corretto.

10254

[Interfaccia]: la modalità duplex passa a [Full / Half]

Variazione della modalità duplex (modalità di trasmissione dei dati). La causa dello stato [Half] può essere un connettore o un cavo difettosi oppure l’estrazione e l’inserimento dei connettori di rete.

Soluzione in caso di stato [Half]:

  • In caso di collegamento Ethernet, accertarsi che il cavo e i connettori di rete non siano danneggiati e che i connettori stessi siano inseriti correttamente.

  • Accertarsi che il server DHCP (router) e gli eventuali switch segnalino un funzionamento corretto.

10255

[Interfaccia]: Carico di rete ok

Il carico di rete rientra nel range normale dopo una elevata sollecitazione.

10282

Login [gruppo utenti] tramite [protocollo] bloccato

Dopo diversi tentativi con esito negativo, il login viene bloccato per un determinato periodo di tempo. Il login dell’utente viene bloccato per 15 minuti, il login Grid Guard per 12 ore.

Soluzione:

  • Attendere che sia trascorso il tempo indicato e provare nuovamente a effettuare il login.

10283

Modulo WLAN guasto

Il modulo WLAN integrato nell’inverter è guasto.

Soluzione:

  • Contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.

10284

Connessione WLAN impossibile

Attualmente l’inverter non dispone di un collegamento WLAN alla rete selezionata.

Soluzione:

  • Accertarsi che SSID, password WLAN e metodo di codifica siano stati inseriti correttamente. Il metodo di codifica è determinato dal router WLAN o dal WLAN Access Point, dove può essere modificato.

  • Accertarsi che il router WLAN o il WLAN Access Point siano a portata e segnalino un regolare funzionamento.

  • Se questo messaggio compare di frequente, migliorare il collegamento WLAN mediante un ripetitore.

10285

Connessione WLAN stabilita

Il collegamento alla rete WLAN selezionata è stato stabilito.

10286

Connessione WLAN persa

L’inverter ha perso il collegamento WLAN alla rete selezionata.

Soluzione:

  • Accertarsi che il router WLAN o il WLAN Access Point siano ancora attivi.

  • Accertarsi che il router WLAN o il WLAN Access Point siano a portata e segnalino un regolare funzionamento.

  • Se questo messaggio compare di frequente, migliorare il collegamento WLAN mediante un ripetitore.

27301

Update comunicazione

L’inverter esegue un update dei componenti di comunicazione.

27302

Update PC centrale

L’inverter esegue un update dei componenti dell’inverter.

27312

Update terminato

L’inverter ha portato a termine con successo l’aggiornamento.

29004

Par. rete invariati

Non è attualmente possibile modificare i parametri di rete.

20901

Cod. install. valido

Il codice Grid Guard immesso è valido. I parametri protetti sono ora sbloccati e possono essere configurati. Dopo 10 ore di immissione i parametri vengono nuovamente bloccati in modo automatico.

20906

Autotest

È in corso l’autotest.

29001

Cod. install. valido

Il codice Grid Guard immesso è valido. I parametri protetti sono ora sbloccati e possono essere configurati. Dopo 10 ore di immissione i parametri vengono nuovamente bloccati in modo automatico.

29006

Autotest