Montaggio dell’inverter
Tecnico specializzato
Materiale aggiuntivo necessario per il montaggio (non compreso nel contenuto della fornitura):
- 3 viti adatte alla base (diametro: minimo 6 mm)
- 3 rondelle adatte alle viti (diametro esterno: minimo 18 mm)
- Se necessario 3 tasselli adatti alla base e alle viti
- Per la protezione dell’inverter contro i furti: 1 lucchetto adatto all’utilizzo all’aperto
ATTENZIONE
Pericolo di infortuni durante il sollevamento e in caso di caduta dell’inverter
L’inverter pesa 30 kg. In caso di tecnica di sollevamento errata o di caduta dell’inverter durante il trasporto o le operazioni di aggancio / sgancio sussiste il pericolo di infortuni.
- Trasportare e sollevare l’inverter con cautela.
Procedura:
- Accertarsi che nella parete non vi siano condutture che potrebbero essere danneggiate durante la foratura.
- Orientare il supporto da parete orizzontalmente sul muro e segnare la posizione dei fori. Sfruttare almeno i 2 fori a destra e a sinistra e il foro centrale in basso nel supporto da parete.
- Mettere da parte il supporto da parete e forare nei punti contrassegnati.
- A seconda del materiale della parete, inserire eventualmente i tasselli nei fori.
- Fissare il supporto da parete con viti e rondelle idonee.
- Agganciare l’inverter sul supporto da parete.
- Verificare che l’inverter sia ben in sede.
- Per proteggere l’inverter dai furti e dalle cadute in caso di scossa sismica nelle regioni soggette ai terremoti, applicare un idoneo lucchetto.
-
Far passare l’arco del lucchetto attraverso la linguetta metallica del supporto da parete e la linguetta sul retro dell’inverter. Inserire l’arco dal centro dell’inverter verso l’esterno.
-
Chiudere la staffa del lucchetto.
-
Conservare la chiave del lucchetto in un luogo sicuro.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni causa danneggiamento delle linee
All’interno della parete possono essere state posate linee elettriche o condutture di altro tipo (ad es. gas o acqua).
